Le caratteristiche delle due varianti del Coronavirus

Le caratteristiche riscontrate fra le due varianti sarebbero simili ed avrebbero una maggiore potenzialità di diffusione oltre che velocità nel raggiungere l'organismo, arrivando entrambe ad una percentuale che varia tra il 50%-70% in più di trasmissione, anche nei bambini.

Soluzioni

Variante Omicron: le differenze rispetto alle precedenti varianti

La prima differenza che è stata notata dagli esperti sono state le modifiche rilevate alla famosa proteina Spike.

Come si ricava lo Zero Termico?

Essendo lo zero termico presente nell'aria dell'atmosfera, ad un altezza che non viene influenzata dal terreno, può essere ricavato misurando il profilo termico dell'atmosfera stessa.

Quali sono gli scarti delle attività industriali che inquinano le acque?

Oltre a questi composti inquinanti troviamo quelli prodotti dalle attività industriali come il piombo, il cromo, il mercurio e l'arsenico.

News su cambiamenti climatici e salute

Ultime notizie sui cambiamenti climatici - Salute

Articoli su salute e cambiamenti climatici

News su cambiamenti climatici e Salute Foto di Suzy Hazelwood da Pexels

Cambiamenti climatici e infezioni da funghi

I cambiamenti climatici possono influire sulla diffusione dei funghi in diversi modi. ...

Cordyceps: I cambiamenti climatici e il fungo di The Last of Us

In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo. ...

Influenza del Pomodoro: Nuova minaccia dall'India

E' stata chiamata cosi per le gravi vesciche di colore rosso che causa sul corpo umano, molto dolorose e di veloce diffusione. ...

Malattie infettive e cambiamenti climatici

Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta. ...

Alimentazione mediterranea e vantaggi sulla salute

Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione? ...

Covid: Nuova variante B11529 in Sud Africa con 32 mutazioni

La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini. ...

Nuovo virus Bombali ebolavirus: Epidemia da virus Ebola

Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD). ...

Covid: cosa è la nuova variante sudafricana

Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2. ...

Nuove malattie dalle zanzare con il riscaldamento globale

Nuove malattie portate dalle zanzare potranno contagiarci a causa dell'aumento delle temperature e i conseguenti cambiamenti climatici in alcune parti del mondo come l'Asia e l'Africa. ...

Coronavirus e cambiamento climatico

Si può parlare di correlazione tra l'evento pandemico del COVID19 e la già decennale problematica ambientale? ...

Categorie

Virus Ebola: Storia ed evoluzione

La malattia da virus Ebola (EVD), in passato nota come febbre emorragica da virus Ebola, è una malattia grave e a volte anche fatale per l’uomo.

Biodegradabilità: il processo biologico

La biodegradabilità è un processo biologico finalizzato alla totale trasformazione delle sostanze organiche in molecole base come l'anidrite carbonica, il metano e l'acqua.

Le categorie di microplastiche

Le microplastiche sono generalmente dei piccoli pezzi di materiale plastico (in molti casi piccolissimi).

Quali specie marine sono più colpite dalla disossigenazione?

Le specie marine più colpite dalla disossigenazione delle acque sono in genere i pesci ossei (teleostei), i crostacei, molluschi bivalvi, i coralli e le spugne, larve e le uova di molte specie, cosi come le microalghe e varie tipologie di batteri.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su