Lo studio del Consorzio Tara Oceans

Lo studio è stato condotto dal Consorzio Tara Oceans guidato dall'università degli Stati Uniti Ohio State University.

Inquinamento

Categorie di un processo industriale

Un materiale amorfo può cosi subire un processo industriale completo suddiviso in determinate categorie come la sua formatura, la successiva trasformazione o deformazione completa, l'unione o assemblaggio con altre parti precedentemente lavorate oppure la sua completa o parziale suddivisione in più parti e l'asportazione di materiale considerato in eccesso (materiale di scarto).

Età di una pianta - Misurazione della circonferenza del tronco

Per alcune specie arboree si può stimare l'età misurando la circonferenza del tronco.

L'acqua: molecole e lunghezze d'onda

L'acqua è percepita dall'occhio umano come trasparente perchè fondamentalmente, come tutti gli altri oggetti esistenti al mondo, anch'essa è costituita da molecole che assorbono determinate lunghezze d'onda riflettendone altre.

News su cambiamenti climatici e scienza

Ultime notizie sui cambiamenti climatici - Scienza

Articoli su scienza e cambiamenti climatici

News su cambiamenti climatici e Scienza Foto di Suzy Hazelwood da Pexels

Trovati 5500 Virus sconosciuti negli oceani

Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani. ...

Global Warming: Stagioni alterate dalle attività umane

L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati. ...

Il negazionismo climatico degli esseri umani

Nonostante i risultati evidenti degli studi scientifici e di prove inconfutabili, che ognuno di noi sta osservando nel territorio in cui vive, ancora in molti sono tutt'oggi reticenti e sostanzialmente negazionisti nei confronti dei cambiamenti climatici. ...

I segreti della fotosintesi per le energie rinnovabili

I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili. ...

Categorie

Produzione di energia e ossigeno

La fotosintesi clorofilliana è il processo fondamentale che garantisce la vita di tutti gli organismi viventi (animali e vegetali).

Variante Omicron: le differenze rispetto alle precedenti varianti

La prima differenza che è stata notata dagli esperti sono state le modifiche rilevate alla famosa proteina Spike.

Cambiamenti climatici: le conseguenze

I cambiamenti climatici possono avere impatti significativi sull'ecosistema terrestre, sulla biodiversità e sulla vita umana, influenzando la produzione agricola, la disponibilità di risorse idriche, la salute pubblica e l'economia globale.

Prodotti da allevamento a rischio per il riscaldamento globale

La Food and Agriculture Organization of the United Nations osserva che, nonostante l'impatto negativo che le attività di allevamento hanno verso il riscaldamento globale, le stesse sono fortemente a rischio a causa dei cambiamenti climatici sviluppati negli anni attraverso l'aumento delle temperature globali.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su