RNA - Elenco news e articoli
RNA
Tag: RNA
Tag: RNA
I policlorobifenili sono stati associati a un alto rischio cancerogeno (I livello IARC) nel 2013, rientrando fra i Persistent Organic Pollutants (POP's) e vietata la loro produzione dal 1980.
La biodiversità degli ecosistemi è vista come l'insieme di tutti gli ambienti che si trovano sul pianeta Terra e che si sono sviluppati in modo naturale.
I cambiamenti climatici stanno progressivamente spingendo il mondo del lavoro verso un evoluzione dei vari settori esistenti ad oggi.
L'aumento dei gas serra è determinato prevalentemente dall'inquinamento atmosferico causato da un inarrestabile, e sempre maggiore, utilizzo dei combustibili fossili soprattutto di quelli in forma liquida (come ad esempio il petrolio) e quelli in forma gassosa come lo stesso metano, l'etano e il butano (gas naturali) o ancora come l'ossido di carbonio, l'acetilene e l'idrogeno (gas artificiali).
Spesso troviamo anche allevamenti che sono collocati in aree non protette e questo fenomeno sottopone le specie allevate a contatto con altre specie selvatiche, favorendo gli "spillover" dei virus.
Altre sostanze inquinanti del terreno sono: