Sviluppo agrovoltaico - Elenco news e articoli
Sviluppo agrovoltaico
Tag: sviluppo agrovoltaico
Tag: sviluppo agrovoltaico
In Italia il concetto di economia circolare è ancora nella fase iniziale anche se incominciano ad intravedersi spiragli di iniziative più o meno rilevanti.
Le tattiche commerciali più utilizzate dalle aziende, per la promozione dei propri prodotti, vedono come elementi principali gli animali, la natura, le nuove tecnologie volte al risparmio energetico come pannelli fotovoltaici, pale eoliche etc.
La Food and Agriculture Organization of the United Nations osserva che, nonostante l'impatto negativo che le attività di allevamento hanno verso il riscaldamento globale, le stesse sono fortemente a rischio a causa dei cambiamenti climatici sviluppati negli anni attraverso l'aumento delle temperature globali.
Il fallimento della mitigazione climatica e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, porterà ad una forte contrazione economica in risposta alla diminuzione dei consumi dovuta all'innalzamento dei prezzi dei prodotti, soprattutto alimentari.
Gli impianti di cogenerazione permettono un aumento dell’efficienza energetica superandone ampiamente i 2/3 rispetto alle centrali tradizionali.
Il cromo è un metallo presente abbondantemente in natura insieme altre specie chimiche, la sua presenza può assumere diverse forme, le quali hanno anche delle specifiche proprietà chimico fisiche e tossicologiche.