La sostenibilità ambientale necessaria per l'uomo
Sostenibilità - Ambientale
Sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici

La condizione di sviluppo, necessaria per permettere una sostenibilità ambientale, è quella di avere un equilibrio ecologico perfetto, che consenta agli esseri viventi di un determinato ecosistema di sopravvivere sfruttando le risorse del proprio territorio e di riprodursi in modo tale da permettere la sopravvivenza della specie alla quale appartengono.
Equilibrio eco-sostenibile
Se un ecosistema è in equilibrio vuol dire che è anche eco-sostenibile, maggiore è la sua capacità di mantenere una certa stabilità ecologica, maggiori saranno le sue capacità di autoregolazione rispetto ai fattori interni ed esterni che possono, nel tempo, destabilizzare tale equilibrio.
Purtroppo oggi molti sistemi ecologici (ecosistemi) sono sempre più minacciati dalle interferenze antropiche che sconvolgono la temperatura dell'aria, il delicato equilibrio delle acque e le caratteristiche di permeabilità, resistenza e nutrimento del terreno.
I fattori esterni destabilizzanti
Esistono molteplici fattori che possono destabilizzare un ecosistema rendendolo meno sostenibile e capace di auto gestirsi in simbiosi con le creature viventi che ne fanno parte. Nel momento in cui avviene l'iterazione fra due o più sistemi ecologici, si possono verificare alterazioni irreversibili nell'equilibrio dello stesso sistema ambientale.
Tra questi fattori, molto negativi per la sostenibilità ambientale, abbiamo sicuramente la produzione di sostanze tossiche derivanti dalle attività industriali come le plastiche e tutti quei composti ottenuti dall'assemblaggio chimico di più materiali.
L'estrazione massiccia e incontrollata delle risorse terrestri come i combustibili fossili, i metalli etc.
Un continuo e pesante degrado di interi habitat naturali di tipo terrestre e acquatico che compongono l'essenza stessa degli ecosistemi naturali esistenti sulla Terra,
Promuovere la sostenibilità ambientale
Riconoscere l'importanza della sostenibilità ambientale è fondamentale e deve indurci a guardare in una forma globale e meno centralizzata il fenomeno stesso, considerando anche gli aspetti sociali ed economici fortemente legati a quello ambientale.
Dobbiamo sforzarci di pensare alla sostenibilità ambientale non solo come l'impegno al riciclo e al riutilizzo delle materie prime ma anche ad una forte diminuzione dei consumi di risorse alimentari facilmente sostituibili con altre che hanno un minore impatto ambientale.