
Cosa sono i cambiamenti climatici?
I cambimenti climatici sono le variazioni del clima sul pianeta Terra.
Quali sono le alterazioni del cambiamento climatico?
Le alterazioni del cambiamento climatico sono molte e non si limitano solo alla temperatura dell'aria ma anche a quella degli oceani, all'alternanza e alla frequenza di cambiamento delle stagioni.
Su cosa influisce il cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico interessa vari aspetti fisici, chimici e biologici del pianeta e influisce sulle caratteristiche naturali che l'ambiente ha acquisito in milioni di anni.
I cambiamenti climatici influiscono sulla meteorologia?
I mutamenti climatici hanno una forte influenza sulle perturbazioni cicloniche andando a modificare frequenza ed intensità della nuvolosità in determinati territori.
Questa variabilità climatica comporta l'aumento o la diminuzione delle precipitazioni, favorendo disastri ambientali ed estinzione di specie animali.
Bolle di metano emergono dal Mar di Leptev
Quali sono le cause del cambiamento climatico?
Le cause del cambiamento climatico sono diverse, ognuna delle quali ha le sue origini dalle attività umane che quotidianamente interferiscono con i delicati equilibri naturali del pianeta, alterando le proprietà chimiche, fisiche e biologiche di tutte le forme viventi.
L'utilizzo dei combustibili fossili, gli allevamenti intensivi, lo sfruttamento del terreno dall'agricoltura e la piena attività industriale, ne sono le cause.
In che misura le attività umane influiscono sul riscaldamento globale?
Tutte queste attività antropiche sono responsabili dell'avanzamento irrefrenabile dei cambiamenti climatici globali
Le attività antropiche hanno prodotto nel tempo enormi quantità di gas serra che si sono aggiunte a quelle già presenti in natura nell’atmosfera.
Questo processo ha alimentato un maggior effetto serra e il conseguente surriscaldamento del pianeta.
La guerra è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati che arrivano all'uso delle arm ...
Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SAR ...
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, pr ...
E' stato ritrovato un antico orso vissuto migliaia di anni fa grazie al progressivo scioglimento ...
La foresta amazzonica sta diventando sempre più uno sterminato e arido territorio, senza più pi ...
Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettam ...
Quella del turismo è un economia importante sulla quale si basano molti paesi, l'Italia è uno d ...
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro
Le condizioni climatiche determinano le specie animali e vegetali che possono nascere, vivere e r ...
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni i ...
Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico?
Le conseguenze del cambiamento climatico sono e saranno sempre più evidenti nel prossimo futuro.
Le variazioni climatiche alle quali stiamo assistendo ogni giorno, confermano un trend ormai consolidato sull'aumento delle temperature e sullo shock termico che causano sul clima terrestre.
La crisi climatica che stiamo vivendo, in gran parte causata dall'uomo, porta sempre più spesso a subire ondate di calore, eventi climatici imprevedibili e fenomeni meteorologici estremi, dovuti tendenzialmente a una temperatura media più elevata.
Quali sono i paesi che risentiranno maggiormente del Global Warming?
Le conseguenze più gravi del surriscaldamento globale si sentiranno sulle popolazioni dei paesi del Terzo Mondo vicini all'equatore e su quelli verso i poli,
dove il cambiamento climatico è molto più veloce ed evidente.
I cambiamenti climatici cambieranno anche la nostra vita sociale ed economica?
L'impatto ambientale non sarà l'unica conseguenza del riscaldamento globale, i danni economici si ripercuoteranno sui mercati finanziari in tutto il mondo.
Esistono soluzioni ai cambiamenti climatici?
Le soluzioni al cambiamento climatico ci sono e sono fattibili, se fatte all'insegna della lotta ai cambiamenti climatici.
Il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici sono un dato di fatto e il tempo che ci resta, per intervenire in modo adeguato e risolutivo, non è infinito.
Quali sono le soluzioni ai cambiamenti climatici?
La sostenibilità ambientale deve diventare una priorità nella lotta al Global Warming. Le soluzioni scientifiche contro i cambiamenti climatici sono il riciclo delle plastiche, l'utilizzo massiccio delle fonti di energia rinnovabile, la lotta alle disuguaglianze e alla povertà nel mondo.
La sostenibilità sociale è uno dei fattori cardine, assieme alla sostenibilità economica, per fronteggiare il pericolo delle immigrazioni di massa future, che saranno spinte dai cambiamenti climatici in vari territori nel mondo.
L'acidificazione degli oceani è la diminuzione del valore del pH marino, causato dall'assorbimento di anidride carbonica prodotta dall'uomo e immessa nell'atmosfera terrestre...
L'arcobaleno è un fenomeno di tipo ottico-atmosferico che produce uno spettro di luce nel cielo...
La Sostenibilità è la caratteristica di un processo produttivo o lo stato di una attività socio economica la quale viene trasformata per consentire un livello di mantenimento del processo stesso...
Le microplastiche non sono un nuovo elemento inquinante ne una nuova categoria di plastica, sono semplicemente i residui derivanti dai processi di produzione e utilizzo della plastica...
Da alcuni studi effettuati emerge come l'allevamento contribuisce pesantemente, circa per il 14,5%, alla produzione di emissioni inquinanti di tipo gas serra a livello globale...
I policlorobifenili (PCB) sono sostanze chimiche prodotte attraverso alcuni processi industriali, questo gruppo di sostanze molto tossiche per l'ambiente e per l'uomo, non sono biodegradabili e dichiarati come cancerogeni...
Il nostro sistema economico si basa ormai sulla produzione di beni materiali e sul lavoro, questo rende indispensabile mantenere in modo corretto il capitale naturale evitando evoluzioni negative con conseguenti costi per l'intera collettività...
I rischi per i mercati finanziari a causa dei cambiamenti climatici sono svariati e coinvolgono sia le banche centrali che il mercato globale...
Vengono chiamati combustibili naturali quelle sostanze in forma fisica, liquida o gassosa che possiamo trovare in natura senza alcun tipo di trattamento chimico o lavorazione industriale...
Sono innumerevoli le sostanze inquinanti presenti nell'acqua, nel suolo e nell'aria...
A cosa serve il profumo dei fiori? I fiori profumano per attirare gli impollinatori, i quali spostandosi successivamente su altre piante, trasporteranno il polline, garantendo cosi la proliferazione di nuove specie vegetali...
Quali sono le principali differenze tra batteri e Virus?..
Da alcuni decenni ormai è evidente una crescente domanda, a livello mondiale, delle risorse naturali che servono al sostentamento da parte di tutte le popolazioni...
L'agricoltura contribuisce al cambiamento climatico in maniera non indifferente e purtroppo ne subisce anche gli effetti derivanti dalle tante attività umane inquinanti...
Con il termine "habitat" (in latino "egli abita") viene identificato il luogo dove vivono e si riproducono le specie animali e vegetali sulla Terra...
L'acidificazione del suolo fa parte delle maggiori cause di degradazione di un terreno, portando a una significativa riduzione del valore di di acidità (pH), della perdita costante di nutrienti e resa delle colture...
I cambiamenti climatici, sempre più evidenti negli ultimi anni, stanno spingendo la comunità internazionale a bandire, sempre più spesso, la produzione di alimenti a base di carne...
Quanto sono affidabili i modelli climatici per predire i mutamenti climatici futuri?..
Con il cambiamento climatico molti soggetti a rischio come persone anziane, individui affetti da patologie cardiovascolari, malattie respiratorie di tipo cronico, diabete e altre malattie comuni, hanno più probabilità di peggiorare le proprie condizioni di salute...
Un ecosistema è molto importante perchè permette la sopravvivenza dell'insieme di tutti gli organismi viventi sulla Terra, i quali vivono nei loro rispettivi habitat, geneticamente adeguati nel tempo, al clima e all'ambiente dei luoghi nei quali nascono, vivono e si riproducono...