Disastro petrolifero in Perù: la Repsol respinge le sue responsabilità

Il capitano della nave petroliera Mare Doricum, Giacomo Pisani, ha accusato la società Repsol di aver nascosto la vera entità del danno ambientale e di aver cercato addirittura di attribuire queste responsabilità allo stesso capitano italiano.

Turismo

L'importanza del glucosio per la pianta e la sua fotosintesi

Il glucosio è un prodotto molto importante per la pianta stessa ma nel contempo anche per l'intero processo di sintetizzazione clorofilliana.

Le basi del calcolo nei modelli climatici

Le basi di calcolo sulle quali poggiano i modelli climatici sono le certezze che l'uomo ha sui principi fisici fondamentali e capacità nel simulare molti periodi climatici passati, confrontandoli con quelli attuali.

Ginkgo Biloba

Il ginkgo (Ginkgo biloba) è una delle piante più antiche al mondo, può vivere fino a 1.000-2.000 anni, in alcuni tempi shintoisti in Giappone esistono degli esemplari di Ginkgo biloba che hanno oltre 2.000 anni.

News su cambiamenti climatici e disastri ambientali

Ultime notizie sui cambiamenti climatici - Disastri ambientali

Articoli su disastri ambientali e cambiamenti climatici

News su cambiamenti climatici e Disastri ambientali Foto di Suzy Hazelwood da Pexels

Ghiacciaio della Marmolada: Enorme frana travolge alpinisti

Enorme massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada, si tratta di un saracco all'altezza della vetta della Marmolada (nelle Dolomiti), più precisamente nella zona di Punta Penia. ...

Perù, ennesimo disastro ecologico con nuovo sversamento di petrolio

In Perù è avvenuto l'ennesimo disastro ambientale causato dallo sversamento di petrolio in meno di due settimane. ...

Francia: Fuga radioattiva da centrale nucleare Tricastin

Straripa un serbatoio della Centrale Nucleare di Tricastin riversando nelle falde acquifere quasi 900 litri di effluenti contenenti trizio, un isotopo radioattivo. ...

California: 500mila litri di petrolio riversati in mare

L'ennesimo disastro ambientale, stavolta causato dal guasto di un oleodotto, riversa quasi mezzo milione di litri di petrolio nelle acque che bagnano le coste californiane. ...

Disastro ambientale nello Sri Lanka

Vicino le coste dello Sri Lanka si sta materializzando l'ennesimo disastro ambientale di questa già martoriata area. ...

Brucia super petroliera con 2 milioni di barili nello Sri Lanka

La super petroliera New Diamond brucia a largo dello Sri Lanka a causa di un incidente che ha causato anche la morte di un uomo dell'equipaggio, mentre un altro risulta ancora disperso. ...

Chernobyl e i cambiamenti climatici

L'incidente causò il più grande disastro ecologico del ventesimo secolo, inquinando e rendendo radioattiva l'aria dell'intera Bielorussia per poi spostarsi lentamente sui cieli nel resto del mondo (Europa, Asia, America e Australia) ...

Mauritius: petroliera giapponese si spezza dopo incidente in mare

Il 25 Luglio 2020 la nave giapponese Mv Wakashio si era incagliata nella barriera corallina al largo delle Mauritius a Pointe d’Esny, rischiando di avviare l'ennesimo disastro ambientale in mare. ...

L'Amazzonia continua a bruciare nel cuore del Brasile

La più grande foresta pluviale in Brasile brucia migliaia e migliaia di ettari di boschi ogni giorno, senza che nessun governo si decida finalmente di intervenire in modo deciso e radicale per fermare questo scempio sulla natura. ...

Categorie

Tragedia sulla Marmolada: cascata di ghiaccio e rocce a 300 km/orari

Il grande saracco che si è distaccato dalla cima del ghiacciaio della Marmolada è stato causato da più fattori, come spiegato dagli esperti climatologi.

Chi ha scoperto la clorofilla?

Il pigmento della clorofilla fu scoperto nei primi anni del 1800 da due studiosi dell'epoca, un chimico francese di nome Joseph Bienaimé Caventou e Pierre Joseph Pelletier.

Cambiamenti climatici e lavoro

Gli effetti dei cambiamenti climatici con il mondo del lavoro sono collegati attraverso i rischi, sempre maggiori, di perderlo ma anche dalle altrettante maggiori opportunità di trovarne di nuovo.

La stagione invernale a Ojmjakon

Durante il periodo invernale i residenti evitano di uscire dalle proprie abitazioni se non per stretta necessità e, quando lo fanno, cercano di stare fuori il minor tempo possibile per evitare seri problemi alla pelle e ai tessuti muscolari a causa delle bassissime temperature.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su