Agricoltura biologica: fauna e flora locale

In agricoltura le tecniche biologiche prevedono anche l'utilizzo esplicito di piante e specie animali adatte all'ambiente locale, cosi come il bestiame che deve essere allevato all'aria aperta e non all'interno di casolari o capannoni.

Riscaldamento Globale

Allarme per coltivazioni e allevamento

Anche per le coltivazioni di foraggi, utilizzati per il nutrimento del bestiame da allevamento, ci saranno forti ripercussioni in termini di quantità e qualità dei raccolti.

F.A.Q. sui cambiamenti climatici - Agricoltura

Domande & Risposte su Agricoltura

Frequently Asked Questions su Agricoltura

FAQ - Frequently asked questions su cambiamenti climatici - Categoria Agricoltura

Che cosa e l'agroforestazione?

L'agroforestazione è una pratica agricola sostenibile che combina la coltivazione di colture agricole con la gestione delle foreste. ... (Continua)

Che cosa è l'agricoltura biologica?

L'agricoltura biologica è una particolare modalità di produzione del cibo che ha come base il rispetto dei cicli vitali naturali, minimizzando l'impatto antropico sull'ambiente, attraverso l'utilizzo di metodi naturali. ... (Continua)

L'agricoltura influisce sul cambiamento climatico?

L'agricoltura contribuisce al cambiamento climatico in maniera non indifferente e purtroppo ne subisce anche gli effetti derivanti dalle tante attività umane inquinanti. ... (Continua)

In che modo il clima influenza l'agricoltura?

Da alcuni decenni ormai è evidente una crescente domanda, a livello mondiale, delle risorse naturali che servono al sostentamento da parte di tutte le popolazioni. ... (Continua)

Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici sull'agricoltura?

Gli effetti che possono avere i cambiamenti climatici sull'agricoltura nel tempo sono svariati e ognuno causa danni irreversibili al terreno e conseguentemente ai raccolti. ... (Continua)

Torna su