Sistemi alimentari responsabili del cambiamento climatico

I fattori responsabili sono molteplici a partire dalla produzione agricola intensiva per proseguire con le attività svolte nei settori di imballaggio dei prodotti, la gestione dei rifiuti organici e sintetici, per finire con lo stravolgimento dei terreni attraverso il cambio di destinazione d'uso.

Scienza

Aspetto bicolore anche per gli uccelli

L'aspetto bicolore è un modo per rendersi quasi invisibili quando si viene visti dall'alto verso il basso e viceversa.

Quali sono gli scarti delle attività industriali che inquinano le acque?

Oltre a questi composti inquinanti troviamo quelli prodotti dalle attività industriali come il piombo, il cromo, il mercurio e l'arsenico.

Inquinamento delle acque da cause umane

L'inquinamento idrico può verificarsi da cause umane come:

News e approfondimenti sulle cause dei cambiamenti climatici

Cause - Cambiamenti Climatici

Approfondimenti sulle cause dei cambiamenti climatici

News su cambiamenti climatici e Cause Foto di Suzy Hazelwood da Pexels

Brasile, persi 40mila campi da calcio di foresta amazzonica

La foresta amazzonica sta diventando sempre più uno sterminato e arido territorio, senza più piante ne vegetazione e la colpa non è solo dei cambiamenti climatici ma anche e soprattutto della pessima gestione governativa riguardo i terreni agricoli. ...

FAO: Sistemi alimentari e cambiamento climatico

In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare. ...

Mar Glaciale Artico: Migliaia di bolle di metano emergono in Siberia

Differenti studi condotti da diversi team di ricerca internazionali stanno iniziando a mostrare i propri dati, decisamente non incoraggianti. ...

Himalaya: le polveri accentuano lo scioglimento dei ghiacci

Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo. ...

Categorie

Le nostre tecnologie in aiuto per la comprensione del problema

Nello studio condotto dallo scienziato Qian e dai suoi collaboratori si cercano di capire i fattori maggiormente impattanti sul fenomeno dello scioglimento anticipato dei ghiacci sull'Himalaya.

Sfruttamento dei dati raccolti

Attraverso l'insieme dei dati raccolti dalle varie fonti presenti in mare, sulla terra e nello spazio, l'uomo ha la possibilità di avere costantemente una situazione aggiornata e verificare ulteriori variazioni più o meno significative, sfruttando questi dati per svariate finalità, ad esempio per le previsioni metereologiche.

Settori a rischio

I cambiamenti climatici stanno progressivamente spingendo il mondo del lavoro verso un evoluzione dei vari settori esistenti ad oggi.

Ridurre il consumo di carne in difesa della salute

La necessità di ridurre il consumo di carne è anche una prerogativa per la difesa della salute nell'uomo, che grazie agli studi portati avanti negli ultimi anni, ha dimostrato le alte caratteristiche cancerogene, soprattutto in determinati individui.

Variante Omicron: le differenze rispetto alle precedenti varianti

La prima differenza che è stata notata dagli esperti sono state le modifiche rilevate alla famosa proteina Spike.

Incentivare l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile

La maggior parte dei governi ha introdotto programmi per incentivare l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.

Torna su