La collaborazione con il geologo Thomas Chrowder Chamberlin

Successivamente insieme al geologo americano Thomas Chrowder Chamberlin1843-1928 Illinois, Stati Uniti) riuscirono, già da allora, a stimare l'impatto antropico sull'atmosfera attraverso le attività industriali e l'utilizzo dei mezzi di trasporto a motore.

Il ginkgo di Gu Guanying Temple e l'olivo di Vouves

Il ginkgo di Gu Guanying Temple in Cina, piantato nell'XI secolo, è uno dei ginkgo più antichi esistenti, con circa 900 anni di età, poi c'è l'olivo di Vouves di Creta, in Grecia, che è l'olivo più antico del mondo, con un'età stimata tra 3.000 e 5.000 anni.

Scissione binaria e mitosi cellulare

Tale divisione viene definita come scissione binaria, un processo molto simile, e al contempo più semplice della mitosi cellulare, legata sempre alla suddivisione cellulare.

Quali sono i tre pilastri della sostenibilità?

I tre pilastri della sostenibilità sono l'economia, l'ambiente e la società. La sostenibilità richiede un equilibrio tra questi tre pilastri per garantire che le decisioni e le azioni attuali non compromettano la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze.

Previste tempeste e piogge forti, poi la primavera

Regno Unito: il clima sta impazzendo.

Primavera in anticipo per Inghilterra e isole Britanniche

Surriscaldamento - Regno Unito: il clima sta impazzendo
Categoria: Surriscaldamento | Lunedi 14 Marzo 2022 - 11:45:23

Nel Regno Unito e parte del Nord Europa La Niña sta stravolgendo il clima con tempeste e piogge intense, con la previsione che nei prossimi giorni ci sarà un anticipo di primavera con punte di 28 gradi.

Regno Unito: il clima è impazzito


Secondo i meteorologi, nei giorni a venire nella parte del Nord Europa, in particolare nell'Inghilterra e nelle isole Britanniche, si verificheranno eventi meteorologici estremi caratterizzati da forti precipitazioni sotto forma di tempesta accompagnate da venti molto forti.

Il tutto sarà poi successivamente cancellato da un intensa ondata di calore che riuscirà a portare le temperature alla soglia dei 30 gradi, anticipando di molto il periodo primaverile con un caldo intenso.

Primavera nel Regno Unito: il ruolo de La Niña


Questo clima decisamente insolito, per paesi come il Regno Unito, è da imputare al ruolo de La Niña (un fenomeno oceanico e atmosferico) che faciliterà l'ingresso, nei paesi del Nord Europa, di forti flussi di aria calda, preceduti da un intensa instabilità atmosferica che porterà forti piogge, accompagnate da gelate mattutine e nebbie nelle valli.

L'allarme viene dato dal Met Office (Weather and climate change), il Met Office si occupa di previsioni meteo per il Regno Unito.

Come già accennato, le giornate miti saranno preceduti da una forte instabilità per poi arrivare verso il mese di Aprile ad avere un poderoso anticipo di primavera.
Condizioni meteo molto anomale per un paese come l'Inghilterra, per il quale gli esperti mettono in guardia da possibili scombussolamenti climatici dovuti per lo più ai veri cambiamenti climatici che negli ultimi anni stanno modificando gli asset naturali delle correnti atmosferiche ed oceaniche.

Questa situazione, definita dai meteorologi come assai anomala, pone l'anno 2022 come uno dei più caldi mai registrati, con le temperature che ad aprile saranno avranno le punte più calde che la Gran Bretagna abbia mai avuto dal 1850.

Primavera troppo precoce in Inghilterra


Gli esperti dell'università di Cambridge hanno notato un vistoso anticipo di primavera nelle isole Britanniche, con la fioritura anticipata e le conseguenze sull'intero ecosistema a causa del cambio sui tempi dei vari sistemi biologici collegati.

Ad oggi, rispetto alla metà degli anni ottanta, le piante in Inghilterra tendo a fiorire con circa 30 giorni di anticipo.
Gli esperti che hanno condotto degli studi mirati a questo fenomeno naturale hanno appurato che se la fioritura viene anticipata, le foglie tendono a cadere più tardi.

Questo particolare, da non sottovalutare, viene additato come effetto dell'aumento delle temperature globali che porta ad anticipare la primavera, ritardando di conseguenza l'arrivo della stagione autunnale.

Inghilterra: nuove tempistiche sulla vegetazione


Le nuove tempistiche sulla vegetazione nei paesi del Nord Europa come in Inghilterra fanno riflettere gli esperti sulle conseguenze che potranno avere negli anni avvenire sulla vegetazione, e quindi anche sulla fauna.

Se le piante fioriscono con molti giorni di anticipo anche l'impollinazione subirà dei cambiamenti, i frutti matureranno prima e cosi via, avendo pesanti ripercussioni sull'orologio biologico dei vari ecosistemi collegati.

Il disadattamento ecologico porta ad disallineamento dei tempi d sviluppo della flora, mette a rischio le colture (fioritura anticipata a Gennaio/Febbraio) e la conseguente produttività delle attività agricole con il rischi o di avviare o accelerare l'estinzione di molte specie vegetali.

Domande & Risposte sul cambiamento climatico
Torna su