Potrebbe interessarti anche...

Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD)....
Donald Trump si presenta in California per parlare dell'emergenza incendi che sta devastando lo stato occidentale degli Stati Uniti lungo la costa dell'Oceano Pacifico....
Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....
L'aumento delle temperature è una delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico in atto da anni sul nostro pianeta....
Non c'è niente da fare, alla fine dopo aver inquinato mezzo mondo, ora è la volta dello spazio....
Le api sono insetti importantissimi, vivono in colonie all'interno di alveari e sono organizzate in modo gerarchico....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Nuove malattie portate dalle zanzare potranno contagiarci a causa dell'aumento delle temperature e i conseguenti cambiamenti climatici in alcune parti del mondo come l'Asia e l'Africa....
Vi siete mai domandati di come e quanto cambierebbe il clima sulla Terra se tutti fossimo vegetariani? I risultati di una ricerca provano a darci delle risposte....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....

L'allevamento può favorire nuove pandemie

L'allevamento può favorire la nascita di nuove malattie o la diffusione di quelle già esistenti, in particolare l'allevamento intensivo che potrebbe scatenare la prossima pandemia.

Le categorie di microplastiche

Le microplastiche sono generalmente dei piccoli pezzi di materiale plastico (in molti casi piccolissimi).

Effetti Stocastici su cellule somatiche

Tali effetti possono condurre l'individuo esposto a sviluppare tumori anche gravi in relazione alla gravità dell'esposizione ionizzante.

Arcobaleno primario e secondario

Durante il II-III secolo il filosofo greco Alessandro di Afrodisia studia il fenomeno del doppio arcobaleno.

Ridurre il consumo di carne in difesa della salute

La necessità di ridurre il consumo di carne è anche una prerogativa per la difesa della salute nell'uomo, che grazie agli studi portati avanti negli ultimi anni, ha dimostrato le alte caratteristiche cancerogene, soprattutto in determinati individui.

L'acqua: molecole e lunghezze d'onda

L'acqua è percepita dall'occhio umano come trasparente perchè fondamentalmente, come tutti gli altri oggetti esistenti al mondo, anch'essa è costituita da molecole che assorbono determinate lunghezze d'onda riflettendone altre.

Torna su