Potrebbe interessarti anche...

Il settore dell'Oil & Gas è stato tradizionalmente associato a processi energetici intensivi e impatti ambientali significativi, tuttavia, negli ultimi anni esistono nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa, costi e ambiente....
Le grandi potenze del pianeta possono avere molte posizioni diverse e differenti approcci sulle varie soluzioni per quanto riguarda il clima globale e i suoi effetti a livello mondiale....
Il Protocollo di Kyoto nasce dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) del 1992, il primo accordo globale sul clima....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
Il Cloud Seeding è un approccio scientifico alla manipolazione del tempo meteorologico, una tecnologia che mira ad aumentare artificialmente le precipitazioni....
La super petroliera New Diamond brucia a largo dello Sri Lanka a causa di un incidente che ha causato anche la morte di un uomo dell'equipaggio, mentre un altro risulta ancora disperso....
L'immigrazione è un fenomeno che affligge molti paesi, sia ricchi che poveri....
Il clima sta cambiando e le estati che si sono susseguite in questo ultimo decennio stanno mostrando quando i cambiamenti climatici stiano interessando il Mediterraneo, portandolo verso la tropicalizzazione....
L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
Torna su