Potrebbe interessarti anche...

La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare....
I pannelli solari sono dispositivi che convertono l'energia solare in energia elettrica utilizzabile....
Un rivoluzionario progetto dell'istituto Caltech promette di trasportare energia solare dallo spazio alla Terra, aprendo prospettive straordinarie per l'energia rinnovabile....
Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta....
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....
Dopo anni di studi e simulazioni gli scienziati di tutto il mondo si sono fatti più di un idea sulle conseguenze catastrofiche e i danni che causerebbero un evento cosmico del genere....
In Emilia Romagna un bilancio drammatico di vittime, feriti e dispersi con esondazioni di quasi tutti i fiumi e la maggior parte dei comuni sott'acqua....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
  • Azioni quotidiane sostenibili

    Siamo ormai abituati a sentirci dire che l'ambiente è importante per noi e per il nostro futuro, che il pianeta deve essere salvaguardato e che bisogna fare il possibile per cambiare i nostri stili di vita quotidiana e le nostre attività produttive.
  • Come l'agricoltura contribuisce al cambiamento climatico?

    L’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico, subendone a sua volta gli effetti devastanti, riconducibili alle attività agricole di origine antropica sostenute proprio per favorire maggiori quantità produttive, tempi meno lunghi, maggiore sfruttamento dei terreni coltivabili e ricorso a prodotti chimici per aumentare il rendimento dei terreni.
  • Perdite naturali ed economiche

    La ricerca della materia prima ha portato alla progressiva deforestazione di intere aree forestali ed aree verdi naturali.
  • Perché la pressione atmosferica non schiaccia il nostro corpo?

    I nostri corpi, come tutti gli oggetti esistenti, sono circondati dall'atmosfera che ci circonda e questo comporta una pressione che ci arriva da tutte le direzioni.
  • La scienza: emissioni di gas serra aumenteranno le temperature

    La scienza è chiara: le emissioni di gas serra prodotte dalle attività umane stanno causando un innalzamento della temperatura terrestre, con conseguenze drammatiche per gli ecosistemi e l'umanità.
  • Acidificazione degli oceani

    L'assorbimento del diossido di carbonio (CO2) da parte degli oceani ha portato a un fenomeno noto come acidificazione degli oceani.
Torna su