Potrebbe interessarti anche...

L'immigrazione è un fenomeno che affligge molti paesi, sia ricchi che poveri....
L'aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici porterà le coltivazioni a soffrirne maggiormente, abbassando drasticamente le produzioni riguardanti tutti quei prodotti che necessitano di una buona quantità di acqua....
Si diceva in questi mesi che, grazie alla forte diminuzione degli spostamenti di cose e persone in tutto il mondo, l'ambiente nè stava ricavando un vantaggio in termini di inquinamento e quindi di un minor innalzamento della temperatura globale....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Quella del turismo è un economia importante sulla quale si basano molti paesi, l'Italia è uno di questi....
Vi siete mai domandati di come e quanto cambierebbe il clima sulla Terra se tutti fossimo vegetariani? I risultati di una ricerca provano a darci delle risposte....
Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....

Agricoltura e allevamento pesano sull'ambiente

L'agricoltura rappresenta una delle prime cause del cambiamento climatico e spesso è necessaria per dare vita e continuità ai processi di allevamento.

Le origini del Greenwashing

Il primo a coniare il termine "Greenwashing" fu Jay Westerveld, un ecologista e ricercatore americano che si occupava di studiare gli habitat associati a particolari specie in via di estinzione.

Agricoltura biologica e coltivazioni cicliche

Nell'agricoltura biologica le coltivazioni vengono fatte ruotare in modo ciclico, questo sistema permette un utilizzo più efficiente dei terreni e quindi delle loro risorse.

Conseguenze di nuove malattie dai cambiamenti climatici

In generale tutti gli individui, sani e non, sono esposti a rischi più elevati in tutte le regioni del mondo a causa delle maggiori concentrazioni di polveri sottili presenti nell'aria, e una qualità della stessa, sempre più compromessa.

Policlorobifenili: conseguenze sull'uomo

Quali sono le conseguenze sulla salute dell'uomo nella respirazione di queste diossine?

Le principali attività sostenibili

Esistono molti settori produttivi che devono essere classificati come validi in un economia green o non più adattabili ad una riconversione a zero emissioni.

Torna su