Potrebbe interessarti anche...

Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare....
Nonostante i risultati evidenti degli studi scientifici e di prove inconfutabili, che ognuno di noi sta osservando nel territorio in cui vive, ancora in molti sono tutt'oggi reticenti e sostanzialmente negazionisti nei confronti dei cambiamenti climatici....
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
La più grande foresta pluviale in Brasile brucia migliaia e migliaia di ettari di boschi ogni giorno, senza che nessun governo si decida finalmente di intervenire in modo deciso e radicale per fermare questo scempio sulla natura....
Tipping Point o Climate Tipping Points - Sono i cosiddetti "Punti di non Ritorno" che rappresentano i limiti entro i quali gli equilibri naturali che caratterizzano gli ecosistemi, e i relativi habitat, subiscono alterazioni più o meno irreversibili....
Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD)....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....

L'acqua: molecole e lunghezze d'onda

L'acqua è percepita dall'occhio umano come trasparente perchè fondamentalmente, come tutti gli altri oggetti esistenti al mondo, anch'essa è costituita da molecole che assorbono determinate lunghezze d'onda riflettendone altre.

Applicare la sostenibilità

L'applicazione della sostenibilità prevede grandi investimenti sul piano tecnologico e industriale e la creazione di nuove norme istituzionali per regolamentare le produzioni e gestire gli impatti sociali.

Il cromo

Il cromo è un metallo presente abbondantemente in natura insieme altre specie chimiche, la sua presenza può assumere diverse forme, le quali hanno anche delle specifiche proprietà chimico fisiche e tossicologiche.

Correlazioni fra virus Covid e inquinamento

Sembra proprio che il tasso di inquinamento presente nell'aria sia, in parte, una concausa del peggioramento del quadro clinico generale con conseguente diminuzione delle difese immunitarie.

Perché la pressione atmosferica non schiaccia il nostro corpo?

I nostri corpi, come tutti gli oggetti esistenti, sono circondati dall'atmosfera che ci circonda e questo comporta una pressione che ci arriva da tutte le direzioni.

Cambiamenti climatici e lavoro

Gli effetti dei cambiamenti climatici con il mondo del lavoro sono collegati attraverso i rischi, sempre maggiori, di perderlo ma anche dalle altrettante maggiori opportunità di trovarne di nuovo.

Torna su