Potrebbe interessarti anche...

L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha recentemente lanciato un allarme riguardo all'arrivo di El Niño, il fenomeno climatico che provoca variazioni significative delle temperature e delle precipitazioni in molte parti del mondo....
La questione dell'innalzamento del livello del mare rappresenta una delle maggiori minacce per molte popolazioni costiere in tutto il mondo....
Nel Regno Unito e parte del Nord Europa La Niña sta stravolgendo il clima con tempeste e piogge intense, con la previsione che nei prossimi giorni ci sarà un anticipo di primavera con punte di 28 gradi....
La Russia è uno dei paesi più vasti al mondo e comprende una grande varietà di climi e biomi, nonostante ciò negli ultimi decenni il paese ha sperimentato alcuni cambiamenti climatici significativi....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....
Il 25 Luglio 2020 la nave giapponese Mv Wakashio si era incagliata nella barriera corallina al largo delle Mauritius a Pointe d’Esny, rischiando di avviare l'ennesimo disastro ambientale in mare....
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 54 gradi centigradi di temperatura nella parte occidentale degli Stati Uniti, più precisamente nella Death Valley (furnace creek)....
Mentre il mondo cerca soluzioni ai cambiamenti climatici, la carne sintetica potrebbe essere la risposta....
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
L'Emilia Romagna è una delle regioni italiane con il più alto rischio di alluvioni a causa della sua geografia e della presenza di grandi fiumi come il Po e il Reno....
  • Eutrofizzazione dell'acqua

    Derivante dal greco eutrophia (eu = buona, trophòs = nutrimento), l'eutrofizzazione indicava ricchezza in sostanze nutritive nell'acqua come fosfati e nitrati.
  • Il microclima può influire sulle attività umane?

    Si, il microclima può influire anche sulle attività umane, come l'agricoltura, l'edilizia e il turismo.
  • Come funziona il ciclo naturale del carbonio?

    Il ciclo del carbonio è un processo naturale attraverso il quale il carbonio viene continuamente scambiato fra la biosfera (piante, animali e microorganismi), l'atmosfera, l'idrosfera (acqua sulla terra) e la litosfera (crosta terrestre).
  • L'intuizione di Svante August Arrhenius su l'anidrite carbonica

    Svante August Arrhenius stabilì che la concentrazione di anidride carbonica (CO2) e la temperatura atmosferica erano strettamente relazionate, grazie alle capacità di assorbimento di gas presenti nell'aria, vapore acqueo e radiazioni solari da parte della nostra atmosfera.
  • Agricoltura biologica: fauna e flora locale

    In agricoltura le tecniche biologiche prevedono anche l'utilizzo esplicito di piante e specie animali adatte all'ambiente locale, cosi come il bestiame che deve essere allevato all'aria aperta e non all'interno di casolari o capannoni.
  • Alterazione degli habitat naturali per le alte temperature

    Le calamità naturali causate dall'alterazione climatica, portano ad un radicale sconvolgimento degli habitat, consentendo a molte specie animali di poter migrare e vivere in ambienti altrimenti inadeguati.
Torna su