Potrebbe interessarti anche...

Il traffico aereo sta producendo un forte impatto nell'ambiente, inquinando l'aria già da molti anni con emissioni di gas serra e inquinamento acustico....
L'Emilia Romagna è una delle regioni italiane con il più alto rischio di alluvioni a causa della sua geografia e della presenza di grandi fiumi come il Po e il Reno....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
L'idea di una bomba nucleare che colpisce l'Italia è un'immagine terrificante, ma è importante comprendere le conseguenze ambientali che tale evento potrebbe comportare....
Enorme massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada, si tratta di un saracco all'altezza della vetta della Marmolada (nelle Dolomiti), più precisamente nella zona di Punta Penia....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
Tipping Point o Climate Tipping Points - Sono i cosiddetti "Punti di non Ritorno" che rappresentano i limiti entro i quali gli equilibri naturali che caratterizzano gli ecosistemi, e i relativi habitat, subiscono alterazioni più o meno irreversibili....
La plastica è diventata una presenza onnipresente nella nostra vita quotidiana, la sua versatilità e durabilità l'hanno resa un materiale molto popolare....
La questione dell'innalzamento del livello del mare rappresenta una delle maggiori minacce per molte popolazioni costiere in tutto il mondo....
Il clima è uno dei principali temi affrontati dalle Nazioni Unite (ONU) e dai governi di tutto il mondo. L'ONU ha istituito la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) nel 1992, che ha lo scopo di stabilire una cooperazione internazionale efficace per affrontare i cambiamenti climatici....
Torna su