Potrebbe interessarti anche...

Il 25 Luglio 2020 la nave giapponese Mv Wakashio si era incagliata nella barriera corallina al largo delle Mauritius a Pointe d’Esny, rischiando di avviare l'ennesimo disastro ambientale in mare....
L'utilizzo della plastica monouso è divenuta ormai parte della nostra vita quotidiana al punto da diventare un serio pericolo per l'ambiente e tutte quelle creature che vivono grazie ad esso, noi compresi....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
L'aria che ogni giorno respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo sono ormai inquinati dalla plastica che negli anni ha invaso il nostro mondo....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Tipping Point o Climate Tipping Points - Sono i cosiddetti "Punti di non Ritorno" che rappresentano i limiti entro i quali gli equilibri naturali che caratterizzano gli ecosistemi, e i relativi habitat, subiscono alterazioni più o meno irreversibili....
L'ennesimo disastro ambientale, stavolta causato dal guasto di un oleodotto, riversa quasi mezzo milione di litri di petrolio nelle acque che bagnano le coste californiane....
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 54 gradi centigradi di temperatura nella parte occidentale degli Stati Uniti, più precisamente nella Death Valley (furnace creek)....
Le api sono insetti importantissimi, vivono in colonie all'interno di alveari e sono organizzate in modo gerarchico....

Sviluppo Sostenibile

Lo sviluppo sostenibile ha come obiettivo l'armonizzazione dei processi produttivi con il rispetto dell'ambiente e l'ottimizzazione delle risorse disponibili.

Riscaldamento globale: predire il sistema climatico

Prevedere il clima futuro è sempre stato affascinante dal punto di vista scientifico, quanto difficile dal punto di vista pratico.

La stagione invernale a Ojmjakon

Durante il periodo invernale i residenti evitano di uscire dalle proprie abitazioni se non per stretta necessità e, quando lo fanno, cercano di stare fuori il minor tempo possibile per evitare seri problemi alla pelle e ai tessuti muscolari a causa delle bassissime temperature.

Depauperamento e acidificazione del suolo forestale

Conseguentemente a un elevato aumento di inquinanti in atmosfera, negli ecosistemi boschivi, questi agenti inquinanti causano eutrofizzazione e acidificazione del suolo.

Arcobaleno primario e secondario

Durante il II-III secolo il filosofo greco Alessandro di Afrodisia studia il fenomeno del doppio arcobaleno.

Quali sono i residui radioattivi solubili che inquinano le acque?

Sono tante le attività umane che portano alla produzione di materiali radioattivi che, arrivati alla fine del proprio ciclo produttivo, diventano inevitabilmente rifiuti radioattivi.

Torna su