Potrebbe interessarti anche...

Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
I cambiamenti climatici possono influire sulla diffusione dei funghi in diversi modi....
In Emilia Romagna un bilancio drammatico di vittime, feriti e dispersi con esondazioni di quasi tutti i fiumi e la maggior parte dei comuni sott'acqua....
I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
Straripa un serbatoio della Centrale Nucleare di Tricastin riversando nelle falde acquifere quasi 900 litri di effluenti contenenti trizio, un isotopo radioattivo....
Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona....
Ad oggi le emissioni di CO2 registrate in tutto il mondo ogni anno sono circa 37 miliardi di tonnellate, una quantità enorme che non possiamo più permetterci di mantenere nell'aria del nostro pianeta Terra....
I Mediterranean Hurricanes, noti anche come Medicane, sono una particolare tipologia di ciclone che si forma nel Mar Mediterraneo....
La guerra è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati che arrivano all'uso delle armi per far valere i propri diritti e/o reclamare proprietà economiche/terriere....
Torna su