Potrebbe interessarti anche...

I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
Con l'aumento delle temperature globali si stanno verificando tutta una serie di eventi metereologici estremi, di sbalzi climatici fuori stagione e cambiamenti climatici, ormai strutturali, nell'equilibrio ambientale dell'intero pianeta Terra....
E' stato ritrovato un antico orso vissuto migliaia di anni fa grazie al progressivo scioglimento del ghiaccio che rappresenta il permafrost in Siberia e che a causa dei cambiamenti climatici continua inesorabilmente ad assottigliarsi sempre più, rivelando resti di animali vissuti in ere geologiche lontanissime....
L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....
Le condizioni climatiche determinano le specie animali e vegetali che possono nascere, vivere e riprodursi in una determinata area geografica....
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha recentemente lanciato un allarme riguardo all'arrivo di El Niño, il fenomeno climatico che provoca variazioni significative delle temperature e delle precipitazioni in molte parti del mondo....
L'aria che ogni giorno respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo sono ormai inquinati dalla plastica che negli anni ha invaso il nostro mondo....
Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD)....
Il clima sta cambiando e le estati che si sono susseguite in questo ultimo decennio stanno mostrando quando i cambiamenti climatici stiano interessando il Mediterraneo, portandolo verso la tropicalizzazione....
Il Cloud Seeding è un approccio scientifico alla manipolazione del tempo meteorologico, una tecnologia che mira ad aumentare artificialmente le precipitazioni....
  • Un meccanismo biologico fra il Covi-19 e l'inquinamento

    Fra i molti studi avviati a livello globale, ce ne è uno in Italia portato avanti al San Raffaele che prefigura per primo un meccanismo di tipo biologico alla base di un eventuale correlazione fra la qualità dell'aria e la diffusione di questo virus pandemico.
  • Gli studi sul cambiamento climatico

    il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori minacce alla sostenibilità. Le attività umane, come la combustione dei combustibili fossili e la deforestazione, sono la principale causa dell'aumento delle emissioni di gas serra, con conseguente innalzamento delle temperature globali, innalzamento del livello del mare e cambiamenti nei modelli climatici.
  • Conservazione del suolo e riduzione dell'erosione

    Uno dei principali vantaggi dell'agroforestazione è la sua capacità di conservare il suolo e ridurre l'erosione.
  • Le due mutazioni L452R e E484Q della variante Covid in India

    La variante indiana B.1.671 del Covid 19 ha avuto le mutazioni indicate come L452R e come E484Q sulla proteina Spike che la stanno rendendo molto più veloce nella diffusione e più trasmissibile.
  • Pianta di Tasso

    Il tasso europeo (Taxus baccata) è una delle piante più longeve d'Europa, alcuni esemplari isolati hanno raggiunto i 3.000 anni di età.
  • Acidificazione degli oceani

    Il pH degli oceani si è abbassato di 0,1 unità di pH dall'era preindustriale, corrispondente a un aumento del 26% dell'acidità, principalmente a causa dell'assorbimento di CO2 atmosferica da parte del mare.
Torna su