Potrebbe interessarti anche...
Ad oggi le emissioni di CO2 registrate in tutto il mondo ogni anno sono circa 37 miliardi di tonnellate, una quantità enorme che non possiamo più permetterci di mantenere nell'aria del nostro pianeta Terra....
Dopo anni di studi e simulazioni gli scienziati di tutto il mondo si sono fatti più di un idea sulle conseguenze catastrofiche e i danni che causerebbero un evento cosmico del genere....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
La foresta amazzonica sta diventando sempre più uno sterminato e arido territorio, senza più piante ne vegetazione e la colpa non è solo dei cambiamenti climatici ma anche e soprattutto della pessima gestione governativa riguardo i terreni agricoli....
Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona....
La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....
Fenomeni climatici sempre più violenti a causa del cambiamento climatico innescato ormai da anni, soprattutto a causa delle attività scellerate da parte dell'uomo....
Quella del turismo è un economia importante sulla quale si basano molti paesi, l'Italia è uno di questi....
Si può parlare di correlazione tra l'evento pandemico del COVID19 e la già decennale problematica ambientale?...