Potrebbe interessarti anche...

Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani....
Si può parlare di correlazione tra l'evento pandemico del COVID19 e la già decennale problematica ambientale?...
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
Con l'aumento delle temperature globali si stanno verificando tutta una serie di eventi metereologici estremi, di sbalzi climatici fuori stagione e cambiamenti climatici, ormai strutturali, nell'equilibrio ambientale dell'intero pianeta Terra....
Ad oggi le emissioni di CO2 registrate in tutto il mondo ogni anno sono circa 37 miliardi di tonnellate, una quantità enorme che non possiamo più permetterci di mantenere nell'aria del nostro pianeta Terra....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....
L'aumento delle temperature è una delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico in atto da anni sul nostro pianeta....
Differenti studi condotti da diversi team di ricerca internazionali stanno iniziando a mostrare i propri dati, decisamente non incoraggianti....
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....

Sostanze inquinanti nell'aria

Le maggiori sostanze inquinanti presenti nell'aria sono il monossido di carbonio, gli ossidi di zolfo e di azoto.

Troviamo poi anche l'ozono che è una forma "allotropica" dell'ossigeno e che ha un odore caratteristico dell'aglio e le sue molecole hanno la caratteristica di essere formate da tre atomi di ossigeno.

Come si formano i virus?

Nella maggior parte dei virus a DNA avviene una replicazione del genoma all'interno del nucleo della cellula.

Eutrofizzazione dell'acqua

Derivante dal greco eutrophia (eu = buona, trophòs = nutrimento), l'eutrofizzazione indicava ricchezza in sostanze nutritive nell'acqua come fosfati e nitrati.

Agenti ambientali ad effetto deterministico

Gli agenti ambientali che possono causare un effetto deterministico sono caratterizzati dall'esistenza di una soglia minima, al di sotto della quale, i danni possono non verificarsi e da una soglia oltre la quale il danno può portare ad un peggioramento.

Caratteristiche di un attività sostenibile

Il pieno rispetto dell'ambiente è un presupposto nell'identificazione di una attività sostenibile, il che la rende conseguentemente eco-compatibile a zero impatto ambientale.

Omicron - La nuova variante Covid

La variante Omicron è solo l'ultima delle diverse varianti di Sars Cov-2 (Covid 19).

Torna su