Potrebbe interessarti anche...

Secondo uno studio, condotto da alcuni ricercatori cinesi, nell'emisfero boreale l'estate del 2100 potrebbe durare fino 6 mesi....
Tipping Point o Climate Tipping Points - Sono i cosiddetti "Punti di non Ritorno" che rappresentano i limiti entro i quali gli equilibri naturali che caratterizzano gli ecosistemi, e i relativi habitat, subiscono alterazioni più o meno irreversibili....
L'incidente causò il più grande disastro ecologico del ventesimo secolo, inquinando e rendendo radioattiva l'aria dell'intera Bielorussia per poi spostarsi lentamente sui cieli nel resto del mondo (Europa, Asia, America e Australia)...
Emergenza climatica in Italia, sono a rischio sei città che vedranno l'aumento della temperatura media raggiungere addirittura i 6 gradi centigradi. ...
La Corrente del Golfo è un potente flusso di acqua calda nell'Oceano Atlantico che ha un'influenza drammatica sul clima globale e locale....
Un team di ricercatori ha sviluppato i primi eco-computer che imitano gli ecosistemi, si chiamano Erc e si ispirano ai meccanismi della biodiversità....
Negli ultimi anni, anche in Italia, i fenomeni meteorologici estremi si stanno facendo sempre più frequenti, al punto che molti esperti hanno iniziato a studiare meglio le cause, e purtroppo, anche le eventuali gravi conseguenze sul territorio....
La capitozzatura degli alberi è una pratica controversa che coinvolge la potatura drastica delle parti superiori dell'albero, come il tronco e i rami principali....
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 54 gradi centigradi di temperatura nella parte occidentale degli Stati Uniti, più precisamente nella Death Valley (furnace creek)....
Le api sono insetti importantissimi, vivono in colonie all'interno di alveari e sono organizzate in modo gerarchico....
  • Come si formano i policlorobifenili?

    Esistono diverse fonti di policlorobifenili, come i fanghi provenienti dai sistemi di depurazione delle acque di scarico, dai fertilizzanti e dalla formazione, come sottoprodotti, di diversi processi di combustione.
  • Conseguenze di nuove malattie dai cambiamenti climatici

    In generale tutti gli individui, sani e non, sono esposti a rischi più elevati in tutte le regioni del mondo a causa delle maggiori concentrazioni di polveri sottili presenti nell'aria, e una qualità della stessa, sempre più compromessa.
  • Riscaldamento globale: predire il sistema climatico

    Prevedere il clima futuro è sempre stato affascinante dal punto di vista scientifico, quanto difficile dal punto di vista pratico.
  • Come l'agricoltura contribuisce al cambiamento climatico?

    L’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico, subendone a sua volta gli effetti devastanti, riconducibili alle attività agricole di origine antropica sostenute proprio per favorire maggiori quantità produttive, tempi meno lunghi, maggiore sfruttamento dei terreni coltivabili e ricorso a prodotti chimici per aumentare il rendimento dei terreni.
  • Allevamenti e sistema alimentare

    Secondo i dati ricavati da alcuni studi condotti della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), oltre alle attività umane, hanno un forte impatto sul cambiamento climatico anche le emissioni prodotte dalle attività di allevamento.
  • Le origini del Greenwashing

    Il primo a coniare il termine "Greenwashing" fu Jay Westerveld, un ecologista e ricercatore americano che si occupava di studiare gli habitat associati a particolari specie in via di estinzione.
Torna su