Potrebbe interessarti anche...

Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....
Pubblicata ufficialmente la prima parte del nuovo rapporto sul clima redatto da Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change) che lancia l'ennesimo allarme sugli elevati rischi di arrivare ad un Tipping points (punto di non ritorno) climatico....
La più grande foresta pluviale in Brasile brucia migliaia e migliaia di ettari di boschi ogni giorno, senza che nessun governo si decida finalmente di intervenire in modo deciso e radicale per fermare questo scempio sulla natura....
L'aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici porterà le coltivazioni a soffrirne maggiormente, abbassando drasticamente le produzioni riguardanti tutti quei prodotti che necessitano di una buona quantità di acqua....
Emergenza climatica in Italia, sono a rischio sei città che vedranno l'aumento della temperatura media raggiungere addirittura i 6 gradi centigradi. ...
Nel Regno Unito e parte del Nord Europa La Niña sta stravolgendo il clima con tempeste e piogge intense, con la previsione che nei prossimi giorni ci sarà un anticipo di primavera con punte di 28 gradi....
E' stato ritrovato un antico orso vissuto migliaia di anni fa grazie al progressivo scioglimento del ghiaccio che rappresenta il permafrost in Siberia e che a causa dei cambiamenti climatici continua inesorabilmente ad assottigliarsi sempre più, rivelando resti di animali vissuti in ere geologiche lontanissime....
L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....

Trasformazione del territorio causato dal disboscamento

La trasformazione del territorio attraverso il disboscamento (anche se fatto in modo selettivo) da parte di agricoltori e aziende di legname, rende le zone forestali e boschive, un tempo folte e umide, dei territori aperti e più secchi.

L'acqua: molecole e lunghezze d'onda

L'acqua è percepita dall'occhio umano come trasparente perchè fondamentalmente, come tutti gli altri oggetti esistenti al mondo, anch'essa è costituita da molecole che assorbono determinate lunghezze d'onda riflettendone altre.

Ridurre le emissioni inquinanti derivanti dal settore agricolo

Data l'importanza che il cibo riveste nella nostra vita quotidiana, è molto importante concentrare gli sforzi delle comunità per aumentare e accelerare la riduzione delle emissioni di gas serra provenienti dai settori agricoli, oltre che industriali.

Come si ricava lo Zero Termico?

Essendo lo zero termico presente nell'aria dell'atmosfera, ad un altezza che non viene influenzata dal terreno, può essere ricavato misurando il profilo termico dell'atmosfera stessa.

La biodegradabilità e il compostaggio

Biodegradabilità e compostaggio sono anelli della stessa catena biologica.

In che modo i gas serra provocano il riscaldamento?

Il riscaldamento da gas serra è causato principalmente da una maggiore difficoltà, da parte del calore irradiato dalla Terra, di tornare verso lo spazio.

Torna su