Potrebbe interessarti anche...

Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD)....
L'aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici porterà le coltivazioni a soffrirne maggiormente, abbassando drasticamente le produzioni riguardanti tutti quei prodotti che necessitano di una buona quantità di acqua....
Le elezioni USA 2020 stanno per volgere al termine e il mondo rimane con il fiato sospeso in attesa di conoscere chi guiderà gli Stati Uniti d'America nei prossimi anni....
Un imponente ciclone formato da un enorme base depressionaria si è creato nell’Oceano Atlantico e si sta dirigendo verso l’Europa preparandosi ad impattare su molti paesi e prefigurando il rischio di causare parecchi danni e molti disagi alle popolazioni europee....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....
L'ultimo rapporto prodotto dal ministero della Sanità di Mogadiscio, che ha collaborato con UNICEF e Organizzazione Mondiale della Sanità, ha rivelato che la siccità in Somalia durante l'anno passato, avrebbe ucciso più di 40mila persone, delle quali la metà potrebbero essere stati bambini di età inferiore ai cinque anni....
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
Nonostante siamo ancora agli inizi dell’autunno 2020, gli esperti hanno identificato una grande massa atmosferica che potrebbe condizionare il prossimo inverno in Italia....
  • Lo scioglimento dei ghiacciai

    La riduzione della percentuale di ghiaccio nei ghiacciai di tutto il mondo, in particolare in quelli che si trovano ai poli, sono una prova molto forte dell'aumento delle temperature a livello globale.
  • Che cosa è la clorofilla?

    La clorofilla è un pigmento presente in tutte le piante ed è fondamentale per il loro sviluppo e sopravvivenza.
  • Cambiamenti climatici e lavoro

    Gli effetti dei cambiamenti climatici con il mondo del lavoro sono collegati attraverso i rischi, sempre maggiori, di perderlo ma anche dalle altrettante maggiori opportunità di trovarne di nuovo.
  • Il ruolo dell'Italia nella produzione di energia nucleare

    l'Italia ha un ruolo importante nella produzione di energia nucleare a livello internazionale, in quanto è uno dei maggiori produttori di isotopi radioattivi utilizzati in medicina e ricerca scientifica.
  • Perdita di biodiversità

    Il cambiamento climatico, insieme alla distruzione degli habitat e all'inquinamento, sta causando una rapida perdita di biodiversità nel nostro pianeta.
  • Che sfide hanno i governi per promuovere l'uso di energia rinnovabile?

    Ci sono alcune sfide che i governi devono affrontare quando promuovono l'utilizzo di energia rinnovabile.
Torna su