Potrebbe interessarti anche...

L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....
La foresta amazzonica sta diventando sempre più uno sterminato e arido territorio, senza più piante ne vegetazione e la colpa non è solo dei cambiamenti climatici ma anche e soprattutto della pessima gestione governativa riguardo i terreni agricoli....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona....
Quali sono le soluzioni contro il cambiamento climatico?...
La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
Enorme massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada, si tratta di un saracco all'altezza della vetta della Marmolada (nelle Dolomiti), più precisamente nella zona di Punta Penia....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Dopo anni di studi e simulazioni gli scienziati di tutto il mondo si sono fatti più di un idea sulle conseguenze catastrofiche e i danni che causerebbero un evento cosmico del genere....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....

Aspetto bicolore anche per gli uccelli

L'aspetto bicolore è un modo per rendersi quasi invisibili quando si viene visti dall'alto verso il basso e viceversa.

Pesticidi e altri disinfestanti

Anche nelle industrie che producono disinfestanti vengono rilasciati scarti fortemente inquinanti, questi prodotti vengono generalmente utilizzati nelle disinfestazioni delle città come rimedio all'invasione stagionale delle zanzare.

Gli ecosistemi sono unità ecologiche naturali

Un ecosistema è un unità ecologica o unità funzionale che è fondamentale per l'intera ecologia, può essere definito anche come un insieme sistemico che è composto da esseri viventi (animali e vegetali) e dalle varie componenti inanimate che insieme creano l'intero ambiente circostante.

Inquinamento delle acque da cause naturali

L'inquinamento idrico può verificarsi da cause naturali come:

  • Terremoti
  • Tsnunami
  • Eruzioni vulcaniche
  • Alluvioni
  • Frane
  • Gas Radon (un gas radioattivo di origine naturale, inodore, incolore e insapore)
  • Arsenico presente all'interno delle rocce
  • Deposizioni atmosferiche
  • Escrementi degli animali
  • Piogge acide (riconducibili indirettamente all'uomo)

Che cos'è l'allevamento?

L'allevamento è fondamentalmente un "attività di custodia" dei capi bestiame che permette un corretto sviluppo degli animali allevati e la loro riproduzione.

L'acqua: molecole e lunghezze d'onda

L'acqua è percepita dall'occhio umano come trasparente perchè fondamentalmente, come tutti gli altri oggetti esistenti al mondo, anch'essa è costituita da molecole che assorbono determinate lunghezze d'onda riflettendone altre.

Torna su