Isotopo radioattivo - Elenco news e articoli
Isotopo radioattivo
Tag: isotopo radioattivo
Tag: isotopo radioattivo
L'accordo internazionale di Parigi siglato nel 2015 chiede in sostanza di limitare il riscaldamento globale a 1.5 o 2 °C per non pregiudicare un aumento ancora più significativo che si avrà verso fine di questo secolo (nel 2100).
Il combustibile è quella sostanza che, attraverso un processo di combustione, subisce una diminuzione di elettroni aumentando la sua ossidazione con una conseguente produzione di energia termica.
L'uso consapevole della plastica è ormai una nostra necessità quotidiana.
Le cause della siccità sono dovute ad uno squilibrio idrologico causato da cambiamenti climatici temporanei o di lunga durata.
Il fallimento della mitigazione climatica e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, porterà ad una forte contrazione economica in risposta alla diminuzione dei consumi dovuta all'innalzamento dei prezzi dei prodotti, soprattutto alimentari.
Attraverso l'insieme dei dati raccolti dalle varie fonti presenti in mare, sulla terra e nello spazio, l'uomo ha la possibilità di avere costantemente una situazione aggiornata e verificare ulteriori variazioni più o meno significative, sfruttando questi dati per svariate finalità, ad esempio per le previsioni metereologiche.