Mozambico - Elenco news e articoli
Mozambico
Tag: mozambico
Tag: mozambico
L'aumento dei gas serra è determinato prevalentemente dall'inquinamento atmosferico causato da un inarrestabile, e sempre maggiore, utilizzo dei combustibili fossili soprattutto di quelli in forma liquida (come ad esempio il petrolio) e quelli in forma gassosa come lo stesso metano, l'etano e il butano (gas naturali) o ancora come l'ossido di carbonio, l'acetilene e l'idrogeno (gas artificiali).
Successivamente insieme al geologo americano Thomas Chrowder Chamberlin1843-1928 Illinois, Stati Uniti) riuscirono, già da allora, a stimare l'impatto antropico sull'atmosfera attraverso le attività industriali e l'utilizzo dei mezzi di trasporto a motore.
Esistono diverse fonti di policlorobifenili, come i fanghi provenienti dai sistemi di depurazione delle acque di scarico, dai fertilizzanti e dalla formazione, come sottoprodotti, di diversi processi di combustione.
Gli effetti biologici che possono recare danno alla salute umana sono collegati ad una stimolazione di tipo elettrico dei tessuti (muscolare e nervoso).
Il combustibile è quella sostanza che, attraverso un processo di combustione, subisce una diminuzione di elettroni aumentando la sua ossidazione con una conseguente produzione di energia termica.
Gli impianti di cogenerazione permettono un aumento dell’efficienza energetica superandone ampiamente i 2/3 rispetto alle centrali tradizionali.