Sindrome gastrointestinale - Elenco news e articoli
Sindrome gastrointestinale
Tag: sindrome gastrointestinale
Tag: sindrome gastrointestinale
Il nostro "capitale naturale" se modificato può avere serie ripercussioni sul sistema economico, sociale e politico di una comunità o di un intero sistema produttivo nazionale.
Sono molti i programmi e le iniziative a livello nazionale ed europeo a supporto dell’innovazione sostenibile, come il programma europeo SESAR (Single European Sky ATM Research)che permette di seguire le fasi di ricerca e sviluppo, di validazione e di implementazione delle tecnologie rivolte al traffico aereo.
Esistono diverse fonti di policlorobifenili, come i fanghi provenienti dai sistemi di depurazione delle acque di scarico, dai fertilizzanti e dalla formazione, come sottoprodotti, di diversi processi di combustione.
Nella maggior parte dei casi le sostanze inquinanti inorganiche presenti nelle acque sono quelle di tipo solubile come detersivi, acidi, liquidi corrosivi, sali e metalli pesanti.
Nell'agricoltura biologica le coltivazioni vengono fatte ruotare in modo ciclico, questo sistema permette un utilizzo più efficiente dei terreni e quindi delle loro risorse.
Esistono molti organismi marini, come ad esempio varie specie di molluschi o anche differenti tipologie di coralli, che hanno gusci fatti per oltre il 95% da carbonato di calcio, una sostanza molto utile e utilizzata in varie applicazioni ingegneristiche e nel campo agricolo.