Temporali verticali - Elenco news e articoli
Temporali verticali
Tag: temporali verticali
Tag: temporali verticali
In base alle condizioni in cui vengono impiegati i combustibili possono essere distinti fra "naturali" e "artificiali" mentre in seguito a particolari lavorazioni possono entrare a far parte della categoria dei "combustibili derivati.
Le cause della siccità sono dovute ad uno squilibrio idrologico causato da cambiamenti climatici temporanei o di lunga durata.
Ricerca e innovazione tecnologica sono tra i principali motori dello sviluppo economico di un paese moderno, rendendolo capace di adattarsi ai diversi scenari futuri che il mondo dovrà affrontare.
Le tattiche commerciali più utilizzate dalle aziende, per la promozione dei propri prodotti, vedono come elementi principali gli animali, la natura, le nuove tecnologie volte al risparmio energetico come pannelli fotovoltaici, pale eoliche etc.
Il pieno rispetto dell'ambiente è un presupposto nell'identificazione di una attività sostenibile, il che la rende conseguentemente eco-compatibile a zero impatto ambientale.
La trasformazione del territorio attraverso il disboscamento (anche se fatto in modo selettivo) da parte di agricoltori e aziende di legname, rende le zone forestali e boschive, un tempo folte e umide, dei territori aperti e più secchi.