Potrebbe interessarti anche...

I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
I cambiamenti climatici stanno cambiando le abitudini della fauna ittica, attraverso il cambio delle correnti marine e la disponibilità di cibo in varie zone del mondo....
E' stato ritrovato un antico orso vissuto migliaia di anni fa grazie al progressivo scioglimento del ghiaccio che rappresenta il permafrost in Siberia e che a causa dei cambiamenti climatici continua inesorabilmente ad assottigliarsi sempre più, rivelando resti di animali vissuti in ere geologiche lontanissime....
Il progresso economico e sociale di paesi come la Cina, l'India e tutti quei paesi dell'Asia meridionale, è di molto superiore a quello che si pensava potessero arrivare anni fa....
La svolta dell'agrovoltaico si sta imponendo sempre di più nel settore dell'agricoltura anche in previsione degli impegni presi con l'Europa sugli obiettivi per la decarbonizzazione....
Enorme massa di materiale staccatosi dal ghiacciaio della Marmolada, si tratta di un saracco all'altezza della vetta della Marmolada (nelle Dolomiti), più precisamente nella zona di Punta Penia....
L'aumento delle temperature è una delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico in atto da anni sul nostro pianeta....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo....
Tipping Point o Climate Tipping Points - Sono i cosiddetti "Punti di non Ritorno" che rappresentano i limiti entro i quali gli equilibri naturali che caratterizzano gli ecosistemi, e i relativi habitat, subiscono alterazioni più o meno irreversibili....

L'eutrofizzazione e le sostanze ad effetto fertilizzante

Sostanze come l'azoto, il fosforo ed altre sostanze fitostimolanti, hanno un forte effetto fertilizzante e, una loro eccesiva presenza nelle acque, porta all'eutrofizzazione che è un processo degenerativo progressivo.

Scongelamento del Permafrost

Durante i periodi più caldi dell'anno il permafrost si scioglie perchè subisce delle alterazioni termiche scongelandosi in modo più o meno profondo ma pur sempre a livello superficiale, come ad esempio sui ghiacciai rocciosi o nelle regioni artiche.

Che cosa è la fotosintesi clorofilliana?

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico che si realizza attraverso l'iterazione della luce solare, la presenza di acqua e quella del diossido di carbonio (anidride carbonica).

Applicare la sostenibilità

L'applicazione della sostenibilità prevede grandi investimenti sul piano tecnologico e industriale e la creazione di nuove norme istituzionali per regolamentare le produzioni e gestire gli impatti sociali.

Perchè l'arcobaleno esce fuori dopo aver piovuto?

L'arcobaleno nasce dalla dispersione ottica della luce solare che, attraversando le gocce presenti nell'aria dopo la pioggia, o anche nei pressi di una fontana o una cascata, crea uno spettro elettromagnetico che comprende le lunghezze d'onda di tipo visibile e non all'occhio umano.

Quanta potenza ha un fulmine?

Un fulmine ha un enorme potenza e una produzione energetica che può variare dai 10 ai 200 mAh.

Torna su