Potrebbe interessarti anche...

La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....
L'aumento delle temperature è una delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico in atto da anni sul nostro pianeta....
La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....
L'ozono è una forma allotropica dell'ossigeno, ovvero è costituito da molecole di ossigeno (O2), proprio come l'aria che respiriamo....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
Un rivoluzionario progetto dell'istituto Caltech promette di trasportare energia solare dallo spazio alla Terra, aprendo prospettive straordinarie per l'energia rinnovabile....
La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione globale che si tiene ogni anno il 22 aprile per promuovere la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema della Terra...
I cambiamenti climatici possono influire sulla diffusione dei funghi in diversi modi....
Il Cloud Seeding è un approccio scientifico alla manipolazione del tempo meteorologico, una tecnologia che mira ad aumentare artificialmente le precipitazioni....
Torna su