Potrebbe interessarti anche...

Differenti studi condotti da diversi team di ricerca internazionali stanno iniziando a mostrare i propri dati, decisamente non incoraggianti....
Purtroppo il cambiamento del clima sembra inarrestabile, cosi come le ondate di calore che da mesi stanno interessando sempre più paesi, coinvolgendo anche quelli come l'Inghilterra, che mai avrebbero immaginato di dover subire un caldo ad oltre 30°C....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....
In Perù è avvenuto l'ennesimo disastro ambientale causato dallo sversamento di petrolio in meno di due settimane....
Negli ultimi anni, anche in Italia, i fenomeni meteorologici estremi si stanno facendo sempre piu frequenti, al punto che molti esperti hanno iniziato a studiare meglio le cause, e purtroppo, anche le eventuali gravi conseguenze sul territorio....
L'aria che ogni giorno respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo sono ormai inquinati dalla plastica che negli anni ha invaso il nostro mondo....
Dalla notte dei tempi viviamo i nostri giorni nel presente, guardando al futuro con curiosità e scontata leggerezza di come saremo, e soprattutto, di come staremo negli anni avvenire....
Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona....
Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta....

Quale è la composizione dei rifiuti radioattivi?

I rifiuti radioattivi si costituiscono principalmente di materiale (solido o liquido) contaminato da sostanze radioattive che si distribuiscono in modo omogeneo su tutta la massa.

Effetti Stocastici: esposizione a radiazioni ionizzanti

Per riuscire a manifestarsi, gli effetti stocastici non richiedono il superamento di un valore di soglia della dose assorbita.

Perché aumentano i gas serra?

L'aumento dei gas serra è determinato prevalentemente dall'inquinamento atmosferico causato da un inarrestabile, e sempre maggiore, utilizzo dei combustibili fossili soprattutto di quelli in forma liquida (come ad esempio il petrolio) e quelli in forma gassosa come lo stesso metano, l'etano e il butano (gas naturali) o ancora come l'ossido di carbonio, l'acetilene e l'idrogeno (gas artificiali).

Perchè il colore del cielo è blu? - Radiazioni solari sulla Terra

La radiazione solare che giunge sulla superficie terrestre è costituita sia dai raggi ultravioletti che da quelli infrarossi e in fine dalla luce visibile.

Programmi e iniziative a livello nazionale ed europeo per la sostenibilità tecnologica

Sono molti i programmi e le iniziative a livello nazionale ed europeo a supporto dell’innovazione sostenibile, come il programma europeo SESAR (Single European Sky ATM Research)che permette di seguire le fasi di ricerca e sviluppo, di validazione e di implementazione delle tecnologie rivolte al traffico aereo.

L'allevamento può favorire nuove pandemie

L'allevamento può favorire la nascita di nuove malattie o la diffusione di quelle già esistenti, in particolare l'allevamento intensivo che potrebbe scatenare la prossima pandemia.

Torna su