Comunita europea - Elenco news e articoli
Comunita europea
Tag: comunita europea
Tag: comunita europea
I rifiuti radioattivi si costituiscono principalmente di materiale (solido o liquido) contaminato da sostanze radioattive che si distribuiscono in modo omogeneo su tutta la massa.
Per riuscire a manifestarsi, gli effetti stocastici non richiedono il superamento di un valore di soglia della dose assorbita.
L'aumento dei gas serra è determinato prevalentemente dall'inquinamento atmosferico causato da un inarrestabile, e sempre maggiore, utilizzo dei combustibili fossili soprattutto di quelli in forma liquida (come ad esempio il petrolio) e quelli in forma gassosa come lo stesso metano, l'etano e il butano (gas naturali) o ancora come l'ossido di carbonio, l'acetilene e l'idrogeno (gas artificiali).
La radiazione solare che giunge sulla superficie terrestre è costituita sia dai raggi ultravioletti che da quelli infrarossi e in fine dalla luce visibile.
Sono molti i programmi e le iniziative a livello nazionale ed europeo a supporto dell’innovazione sostenibile, come il programma europeo SESAR (Single European Sky ATM Research)che permette di seguire le fasi di ricerca e sviluppo, di validazione e di implementazione delle tecnologie rivolte al traffico aereo.
L'allevamento può favorire la nascita di nuove malattie o la diffusione di quelle già esistenti, in particolare l'allevamento intensivo che potrebbe scatenare la prossima pandemia.