Potrebbe interessarti anche...

L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....
La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
Le politiche e le tecnologie che possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra sono numerose e possono essere raggruppate in diverse categorie....
Dopo anni di studi e simulazioni gli scienziati di tutto il mondo si sono fatti più di un idea sulle conseguenze catastrofiche e i danni che causerebbero un evento cosmico del genere....
Si può parlare di correlazione tra l'evento pandemico del COVID19 e la già decennale problematica ambientale?...
I Poli del nostro pianeta si stanno riscaldando a un ritmo che è quasi il doppio di quello registrato in altre parti del pianeta....
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....
Il clima sta cambiando e le estati che si sono susseguite in questo ultimo decennio stanno mostrando quando i cambiamenti climatici stiano interessando il Mediterraneo, portandolo verso la tropicalizzazione....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
L'Emilia Romagna è una delle regioni italiane con il più alto rischio di alluvioni a causa della sua geografia e della presenza di grandi fiumi come il Po e il Reno....

Come cambia il vento e le sue caratteristiche?

Con l'aumento della temperatura, dovuto al riscaldamento dell'aria da parte del Sole, le correnti d'aria tendono a salire di quota mentre l'aria più fredda, e quindi più pesante, scende verso il basso.

Cosa sono le lunghezze d'onda elettromagnetiche?

Nella fisica moderna la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, oppure la distanza percorsa da una vibrazione durante un dato periodo.

Ridurre le emissioni inquinanti derivanti dal settore agricolo

Data l'importanza che il cibo riveste nella nostra vita quotidiana, è molto importante concentrare gli sforzi delle comunità per aumentare e accelerare la riduzione delle emissioni di gas serra provenienti dai settori agricoli, oltre che industriali.

Che cosa sono le radiazioni ionizzanti?

Le radiazioni ionizzanti hanno una carica energetica elevata che permette, agli atomi della materia con la quale interagiscono, di essere ionizzati.

Il profumo dei fiori e l'importanza dell'impollinazione

La natura crea vita nelle più strane forme e colori, senza lasciare nulla al caso e anzi, fornendo le proprietà fisiche e biologiche agli esseri viventi (animali e vegetali).

Categorie di un processo industriale

Un materiale amorfo può cosi subire un processo industriale completo suddiviso in determinate categorie come la sua formatura, la successiva trasformazione o deformazione completa, l'unione o assemblaggio con altre parti precedentemente lavorate oppure la sua completa o parziale suddivisione in più parti e l'asportazione di materiale considerato in eccesso (materiale di scarto).

Torna su