Potrebbe interessarti anche...

In molti paesi del mondo, l'acqua utilizzata per cucinare la pasta o il riso viene spesso gettata via senza pensarci due volte....
In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo....
Straripa un serbatoio della Centrale Nucleare di Tricastin riversando nelle falde acquifere quasi 900 litri di effluenti contenenti trizio, un isotopo radioattivo....
Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
L'inquinamento e la sostenibilità dei rifiuti spaziali sta diventando sempre più un problema comune al quale ancora pochi stanno pensando....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
La guerra è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati che arrivano all'uso delle armi per far valere i propri diritti e/o reclamare proprietà economiche/terriere....
Nonostante i risultati evidenti degli studi scientifici e di prove inconfutabili, che ognuno di noi sta osservando nel territorio in cui vive, ancora in molti sono tutt'oggi reticenti e sostanzialmente negazionisti nei confronti dei cambiamenti climatici....
  • Agenda 2030 e sviluppo sostenibile

    L'obiettivo principale dell'Agenda 2030 è quello di promuovere uno sviluppo sostenibile, che integri aspetti economici, sociali e ambientali, per combattere la povertà, ridurre le disuguaglianze e proteggere il pianeta.
  • Che cosa è la clorofilla?

    La clorofilla è un pigmento presente in tutte le piante ed è fondamentale per il loro sviluppo e sopravvivenza.
  • Cipresso di Montezuma

    Il cipresso di Montezuma (Taxodium mucronatum) è una conifera messicana che può vivere fino a 3.000 anni.
  • Leggi e regolamenti attuabili per la sostenibilità

    Esistono a riguardo diverse impostazioni tecniche che sono regolamentate in apposite leggi fatte dai governi dei paesi industrializzati.
  • Acidificazione dell'ambiente

    L'acidificazione dell'ambiente è un fenomeno che si verifica in conseguenza a una pesante presenza di sostanze acide, parliamo principalmente di anidride solforica e ossidi di azoto.
  • Biodegradabilità: il processo biologico

    La biodegradabilità è un processo biologico finalizzato alla totale trasformazione delle sostanze organiche in molecole base come l'anidrite carbonica, il metano e l'acqua.
Torna su