Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico - Elenco news e articoli
Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico
Tag: gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico
Tag: gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico
Uno dei fattori di rischio maggiormente temuti, e ad oggi molto invasivo, è l'inquinamento atmosferico che fa più vittime di altre cause e concause, soprattutto nelle persone residenti in grandi città.
Prevedere il clima futuro è sempre stato affascinante dal punto di vista scientifico, quanto difficile dal punto di vista pratico.
Durante i periodi più caldi dell'anno il permafrost si scioglie perchè subisce delle alterazioni termiche scongelandosi in modo più o meno profondo ma pur sempre a livello superficiale, come ad esempio sui ghiacciai rocciosi o nelle regioni artiche.
Durante il II-III secolo il filosofo greco Alessandro di Afrodisia studia il fenomeno del doppio arcobaleno.
Il Sole, come molti sapranno, emette un energia di tipo radiante, tale energia è conosciuta come radiazione solare.
Nelle località di montagna, o comunque in alta quota, la pressione atmosferica è minore e questo ha effetti positivi sul nostro corpo.