Potrebbe interessarti anche...

La neutralità climatica è un obiettivo ambizioso che l'umanità si è posta a livello globale per portare le emissioni di gas ad effetto serra a zero entro l'anno 2050....
I pannelli solari sono dispositivi che convertono l'energia solare in energia elettrica utilizzabile....
Pubblicata ufficialmente la prima parte del nuovo rapporto sul clima redatto da Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change) che lancia l'ennesimo allarme sugli elevati rischi di arrivare ad un Tipping points (punto di non ritorno) climatico....
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....
Il cambiamento climatico è una sfida globale che influenza numerosi settori, tra cui il turismo....
L'aria che ogni giorno respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo sono ormai inquinati dalla plastica che negli anni ha invaso il nostro mondo....
Le condizioni climatiche determinano le specie animali e vegetali che possono nascere, vivere e riprodursi in una determinata area geografica....
Le alte temperature che si stanno registrando in questo mese di Febbraio, alquanto anomalo dal punto di vista meteorologico, anticipano in modo preoccupante il risveglio di piante e fiori e la conseguente fine del periodo invernale per molte specie animali, soprattutto quella degli insetti....
Nonostante siamo ancora agli inizi dell’autunno 2020, gli esperti hanno identificato una grande massa atmosferica che potrebbe condizionare il prossimo inverno in Italia....
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sulle Alpi, cosi come sulle altre vette maggiormente conosciute e frequentate dagli appassionati di sport invernali come lo sci e questo sta avendo un impronta negativa sul turismo invernale....
  • Resilienza e protezione delle comunità

    Le comunità possono sviluppare programmi di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, per aumentare la consapevolezza sulle problematiche climatiche e promuovere una cultura di resilienza e adattamento.
  • Biodiversità degli ecosistemi

    La biodiversità degli ecosistemi è vista come l'insieme di tutti gli ambienti che si trovano sul pianeta Terra e che si sono sviluppati in modo naturale.
  • Correlazioni fra virus Covid e inquinamento

    Sembra proprio che il tasso di inquinamento presente nell'aria sia, in parte, una concausa del peggioramento del quadro clinico generale con conseguente diminuzione delle difese immunitarie.
  • I sistemi agroforestali

    Questa pratica implica la creazione di sistemi agroforestali, che consistono in una combinazione di alberi, arbusti, colture agricole, seminativi o pascoli all'interno della stessa area.
  • Allevamenti e sistema alimentare

    Secondo i dati ricavati da alcuni studi condotti della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), oltre alle attività umane, hanno un forte impatto sul cambiamento climatico anche le emissioni prodotte dalle attività di allevamento.
  • Categorie di un processo industriale

    Un materiale amorfo può cosi subire un processo industriale completo suddiviso in determinate categorie come la sua formatura, la successiva trasformazione o deformazione completa, l'unione o assemblaggio con altre parti precedentemente lavorate oppure la sua completa o parziale suddivisione in più parti e l'asportazione di materiale considerato in eccesso (materiale di scarto).
Torna su