Olocene - Elenco news e articoli
Olocene
Tag: olocene
Tag: olocene
Durante i periodi più caldi dell'anno il permafrost si scioglie perchè subisce delle alterazioni termiche scongelandosi in modo più o meno profondo ma pur sempre a livello superficiale, come ad esempio sui ghiacciai rocciosi o nelle regioni artiche.
Il Sole, come molti sapranno, emette un energia di tipo radiante, tale energia è conosciuta come radiazione solare.
Secondo i dati ricavati da alcuni studi condotti della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), oltre alle attività umane, hanno un forte impatto sul cambiamento climatico anche le emissioni prodotte dalle attività di allevamento.
L’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico, subendone a sua volta gli effetti devastanti, riconducibili alle attività agricole di origine antropica sostenute proprio per favorire maggiori quantità produttive, tempi meno lunghi, maggiore sfruttamento dei terreni coltivabili e ricorso a prodotti chimici per aumentare il rendimento dei terreni.
La pressione dell'aria, chiamata pressione atmosferica gioca un ruolo fondamentale nella nascita e lo sviluppo dei venti.
L'applicazione della sostenibilità prevede grandi investimenti sul piano tecnologico e industriale e la creazione di nuove norme istituzionali per regolamentare le produzioni e gestire gli impatti sociali.