Potrebbe interessarti anche...

Mentre il mondo cerca soluzioni ai cambiamenti climatici, la carne sintetica potrebbe essere la risposta....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
Recentemente sono state scoperte ben 5.500 nuove specie di virus a RNA nelle acque degli oceani....
Le elezioni USA 2020 stanno per volgere al termine e il mondo rimane con il fiato sospeso in attesa di conoscere chi guiderà gli Stati Uniti d'America nei prossimi anni....
Le politiche e le tecnologie che possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra sono numerose e possono essere raggruppate in diverse categorie....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 54 gradi centigradi di temperatura nella parte occidentale degli Stati Uniti, più precisamente nella Death Valley (furnace creek)....
Dalla notte dei tempi viviamo i nostri giorni nel presente, guardando al futuro con curiosità e scontata leggerezza di come saremo, e soprattutto, di come staremo negli anni avvenire....
Dopo anni di studi e simulazioni gli scienziati di tutto il mondo si sono fatti più di un idea sulle conseguenze catastrofiche e i danni che causerebbero un evento cosmico del genere....
  • Quali sono i risultati ottenuti dai progetti di WWF Italia?

    I progetti di WWF Italia hanno avuto molti risultati interessanti su diversi settori che coinvolgono lo sviluppo sostenibile, il rispetto dell'ambiente e il mantenimento degli ecosistemi naturali.
  • Responsabilità aziendale e cambiamento del modello di consumo della plastica

    Le aziende hanno un ruolo cruciale nella riduzione dell'uso di plastica, attraverso la responsabilità sociale d'impresa e l'adozione di pratiche ecologiche, le aziende possono contribuire a ridurre la quantità di plastica utilizzata nei loro prodotti e processi produttivi.
  • Biodiversità degli ecosistemi

    La biodiversità degli ecosistemi è vista come l'insieme di tutti gli ambienti che si trovano sul pianeta Terra e che si sono sviluppati in modo naturale.
  • Gli habitat naturali consentono l'esistenza di caratteri morfologici e funzionali diversi

    Anche gli habitat costieri comprendono altri tipi di habitat come quelli composti da vegetazione alofitica che è particolare vegetazione presente sulla Terra comprendente alcune famiglie di cormofite (piante costituite da un cormo, contrariamente a quelle formate da un tallo e chiamate appunto Tallofite) e comprendente piante che hanno particolari caratteri morfologici e anatomici, con una fisionomia di tipo xeromorfico (l'insieme di tutti i caratteri morfologici e di quelli funzionali che hanno le piante o gli organi vegetali xeromorfi).
  • Monitoraggio del permafrost

    Gli strati più profondi del permafrost si sono creati migliaia di anni fa e non si sono più scongelati, lo strato di ghiaccio presente in questi luoghi remoti della Terra è rimasto tale arrivando fino ai giorni nostri.
  • Quali sono gli inquinanti inorganici presenti nell'acqua?

    Nella maggior parte dei casi le sostanze inquinanti inorganiche presenti nelle acque sono quelle di tipo solubile come detersivi, acidi, liquidi corrosivi, sali e metalli pesanti.
Torna su