Potrebbe interessarti anche...

Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
Donald Trump si presenta in California per parlare dell'emergenza incendi che sta devastando lo stato occidentale degli Stati Uniti lungo la costa dell'Oceano Pacifico....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
L'immigrazione è un fenomeno che affligge molti paesi, sia ricchi che poveri....
In Perù è avvenuto l'ennesimo disastro ambientale causato dallo sversamento di petrolio in meno di due settimane....
Fenomeni climatici sempre più violenti a causa del cambiamento climatico innescato ormai da anni, soprattutto a causa delle attività scellerate da parte dell'uomo....
La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
Quali sono le soluzioni contro il cambiamento climatico?...
Dopo mesi di lotta contro una pandemia di livello mondiale scatenata dal Coronavirus (SARS-CoV-2), ci ritroviamo oggi col dover affrontare anche le sue nuove mutazioni, come la variante inglese B.1.1.7 e in un ultima la variante sudafricana, la 501.V2....

Cambiamenti climatici e future pandemie

Dagli ultimi rapporti del Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) i cambiamenti climatici sono stati catalogati tra gli elementi da contrastare per scongiurare future pandemie.

Eutrofizzazione: provenienza delle sostanze fertilizzanti

A causa delle attività antropiche (attività umane), l’eutrofizzazione dell'acqua può subire una forte accelerazione del processo di invecchiamento.

Quale è la composizione dei rifiuti radioattivi?

I rifiuti radioattivi si costituiscono principalmente di materiale (solido o liquido) contaminato da sostanze radioattive che si distribuiscono in modo omogeneo su tutta la massa.

L'accordo internazionale di Parigi del 2015

L'accordo internazionale di Parigi siglato nel 2015 chiede in sostanza di limitare il riscaldamento globale a 1.5 o 2 °C per non pregiudicare un aumento ancora più significativo che si avrà verso fine di questo secolo (nel 2100).

Quali sono gli effetti della siccità?

Gli effetti della siccità l'inaridimento di pozzi e bacini di riserva idrica, provocando seri danni ai raccolti e alla produttività dell'agricoltura locale.

Che caratteristiche ha un fulmine?

Il fulmine è una scarica elettrica ad alta tensione che si verifica ad una certa quota di altezza nell'atmosfera.

Torna su