Potrebbe interessarti anche...

Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare....
La neutralità climatica è un obiettivo ambizioso che l'umanità si è posta a livello globale per portare le emissioni di gas ad effetto serra a zero entro l'anno 2050....
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più urgenti che l'umanità deve affrontare....
La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione globale che si tiene ogni anno il 22 aprile per promuovere la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema della Terra...
Il clima è uno dei principali temi affrontati dalle Nazioni Unite (ONU) e dai governi di tutto il mondo. L'ONU ha istituito la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) nel 1992, che ha lo scopo di stabilire una cooperazione internazionale efficace per affrontare i cambiamenti climatici....
Vicino le coste dello Sri Lanka si sta materializzando l'ennesimo disastro ambientale di questa già martoriata area....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Non esiste un elenco completo di animali che sopporteranno meglio i cambiamenti climatici, poiché la capacità degli animali di adattarsi alle variazioni ambientali dipende da molti fattori, tra cui la loro biologia, il loro comportamento, il loro habitat e la loro capacità di spostarsi....
Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
  • Pianta di Tasso

    Il tasso europeo (Taxus baccata) è una delle piante più longeve d'Europa, alcuni esemplari isolati hanno raggiunto i 3.000 anni di età.
  • Temperatura corporea e heat strain

    Oltre i 35°C iniziano i primi sintomi di stress termico, con sudorazione più intensa, aumento della frequenza cardiaca, vertigini e affaticamento.
  • Bere troppa acqua può uccidere?

    Ebbene si. Un alta percentuale di acqua nel nostro corpo, oltre ad un iperidratazione, può portarci ad una iponatriemia, un crollo netto e repentino della quantità di sodio normalmente presente nel nostro sangue, con elevati rischi di cadere in stato di coma fino ad arrivare al decesso.
  • Conseguenze di nuove malattie dai cambiamenti climatici

    In generale tutti gli individui, sani e non, sono esposti a rischi più elevati in tutte le regioni del mondo a causa delle maggiori concentrazioni di polveri sottili presenti nell'aria, e una qualità della stessa, sempre più compromessa.
  • Il carbonio di tipo gassoso

    Il carbonio di tipo gassoso viene rilasciato e riassorbito in modo ciclico dai mari, dalle terre emerse (suolo, rocce etc.) e dalla vegetazione.
  • Approfondimenti sui temi chiave legati al cambiamento climatico

    Di seguito vengono riportati alcuni approfondimenti sui temi chiave legati al cambiamento climatico sulla Terra:
Torna su