Potrebbe interessarti anche...

La giornata mondiale dell'acqua è un'occasione per riflettere sull'importanza di questo prezioso bene che sempre più inizia a mancare nella vita di tutti i giorni....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
I pannelli solari sono dispositivi che convertono l'energia solare in energia elettrica utilizzabile....
L'agricoltura cellulare, o carne coltivata in laboratorio, ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni come una possibile soluzione per affrontare le problematiche etiche ed ambientali associate all'allevamento di animali per il consumo umano....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
Si diceva in questi mesi che, grazie alla forte diminuzione degli spostamenti di cose e persone in tutto il mondo, l'ambiente nè stava ricavando un vantaggio in termini di inquinamento e quindi di un minor innalzamento della temperatura globale....
Le alghe sono tra gli organismi più prolifici ed efficienti sulla Terra, queste piante acquatiche contengono clorofilla e sono in grado di convertire energia solare e nutrienti in ricche biomolecole consumabili....
Negli ultimi anni, anche in Italia, i fenomeni meteorologici estremi si stanno facendo sempre più frequenti, al punto che molti esperti hanno iniziato a studiare meglio le cause, e purtroppo, anche le eventuali gravi conseguenze sul territorio....
Il cambiamento climatico è un fenomeno globale in atto dovuto all'aumento delle concentrazioni di gas serra nell'atmosfera, principalmente a causa delle attività umane....
Emergenza climatica in Italia, sono a rischio sei città che vedranno l'aumento della temperatura media raggiungere addirittura i 6 gradi centigradi. ...
  • Come nasce il vento: alta pressione e bassa pressione

    La pressione dell'aria, chiamata pressione atmosferica gioca un ruolo fondamentale nella nascita e lo sviluppo dei venti.
  • Dieta vegetale: Sostenibilità ambientale

    Passare a una dieta a base vegetale può contribuire a ridurre l'impatto ambientale della produzione alimentare, poiché la produzione di cibo vegetale richiede generalmente meno risorse naturali (come acqua e terra) e produce meno emissioni di gas serra rispetto alla produzione di carne e latticini.
  • La gestione delle risorse naturali

    La gestione sostenibile delle risorse naturali, tra cui l'acqua, i suoli, le foreste e le risorse marine, è fondamentale per garantire la sostenibilità a lungo termine.
  • Cambiamenti climatici: le conseguenze

    I cambiamenti climatici possono avere impatti significativi sull'ecosistema terrestre, sulla biodiversità e sulla vita umana, influenzando la produzione agricola, la disponibilità di risorse idriche, la salute pubblica e l'economia globale.
  • Presenza di Permafrost sulla Terra

    Il permafrost è una tipologia di terreno che può essere trovata principalmente nelle zone polari (le aree del globo che circondano i poli) ma anche in zone con altitudini elevate come ad esempio permafrost delle Alpi intorno ai 2600 mt. s.l.m.
  • Perchè l'arcobaleno esce fuori dopo aver piovuto?

    L'arcobaleno nasce dalla dispersione ottica della luce solare che, attraversando le gocce presenti nell'aria dopo la pioggia, o anche nei pressi di una fontana o una cascata, crea uno spettro elettromagnetico che comprende le lunghezze d'onda di tipo visibile e non all'occhio umano.
Torna su