Europa - Elenco news e articoli
Europa
Tag: europa
Tag: europa
La riduzione della percentuale di ghiaccio nei ghiacciai di tutto il mondo, in particolare in quelli che si trovano ai poli, sono una prova molto forte dell'aumento delle temperature a livello globale.
La produzione e il consumo di cibo nell'era dei cambiamenti climatici è divenuta sempre più una corsa contro il tempo a chi riuscirà ad accaparrarsi maggiori risorse naturali per la produzione alimentare e industriale.
Sono tante le attività umane che portano alla produzione di materiali radioattivi che, arrivati alla fine del proprio ciclo produttivo, diventano inevitabilmente rifiuti radioattivi.
Gli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti possono essere distinte in due tipi in base al danno biologico causato:
Durante il II-III secolo il filosofo greco Alessandro di Afrodisia studia il fenomeno del doppio arcobaleno.
Anche gli habitat costieri comprendono altri tipi di habitat come quelli composti da vegetazione alofitica che è particolare vegetazione presente sulla Terra comprendente alcune famiglie di cormofite (piante costituite da un cormo, contrariamente a quelle formate da un tallo e chiamate appunto Tallofite) e comprendente piante che hanno particolari caratteri morfologici e anatomici, con una fisionomia di tipo xeromorfico (l'insieme di tutti i caratteri morfologici e di quelli funzionali che hanno le piante o gli organi vegetali xeromorfi).