Potrebbe interessarti anche...

Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....
Si può parlare di correlazione tra l'evento pandemico del COVID19 e la già decennale problematica ambientale?...
La più grande foresta pluviale in Brasile brucia migliaia e migliaia di ettari di boschi ogni giorno, senza che nessun governo si decida finalmente di intervenire in modo deciso e radicale per fermare questo scempio sulla natura....
In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare....
I cambiamenti climatici stanno cambiando le abitudini della fauna ittica, attraverso il cambio delle correnti marine e la disponibilità di cibo in varie zone del mondo....
In Perù è avvenuto l'ennesimo disastro ambientale causato dallo sversamento di petrolio in meno di due settimane....
Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta....
L'aria che ogni giorno respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo sono ormai inquinati dalla plastica che negli anni ha invaso il nostro mondo....
In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo....

Quali sono le cause della siccità?

Le cause della siccità sono dovute ad uno squilibrio idrologico causato da cambiamenti climatici temporanei o di lunga durata.

Gli habitat naturali consentono l'esistenza di caratteri morfologici e funzionali diversi

Anche gli habitat costieri comprendono altri tipi di habitat come quelli composti da vegetazione alofitica che è particolare vegetazione presente sulla Terra comprendente alcune famiglie di cormofite (piante costituite da un cormo, contrariamente a quelle formate da un tallo e chiamate appunto Tallofite) e comprendente piante che hanno particolari caratteri morfologici e anatomici, con una fisionomia di tipo xeromorfico (l'insieme di tutti i caratteri morfologici e di quelli funzionali che hanno le piante o gli organi vegetali xeromorfi).

Miliardi di dollari saranno necessari contro i danni da eventi climatici

Si stima che a causa dei cambiamenti climatici, ormai in corso da diversi anni, sarebbero a rischio capitali importanti che ammonterebbero a circa 45 mila miliardi di dollari (oltre la metà del PIL mondiale).

Trasformazione del territorio causato dal disboscamento

La trasformazione del territorio attraverso il disboscamento (anche se fatto in modo selettivo) da parte di agricoltori e aziende di legname, rende le zone forestali e boschive, un tempo folte e umide, dei territori aperti e più secchi.

Età e appartenenza territoriale i fattori di rischio

Purtroppo uno dei continenti particolarmente a rischio è proprio "il vecchio continente" cioè l'Europa.

Le due mutazioni L452R e E484Q della variante Covid in India

La variante indiana B.1.671 del Covid 19 ha avuto le mutazioni indicate come L452R e come E484Q sulla proteina Spike che la stanno rendendo molto più veloce nella diffusione e più trasmissibile.

Torna su