Potrebbe interessarti anche...
L'influenza dell'uomo sul corso naturale delle stagioni è ormai un dato di fatto, le emissioni inquinanti di origine antropica influenzano la bassa atmosfera, la troposfera, come dimostra uno studio basato su ben 40 anni di dati registrati....
L'Emilia Romagna è una delle regioni italiane con il più alto rischio di alluvioni a causa della sua geografia e della presenza di grandi fiumi come il Po e il Reno....
In molti paesi del mondo, l'
acqua utilizzata per cucinare la pasta o il riso viene spesso gettata via senza pensarci due volte....
La questione dell'innalzamento del livello del mare rappresenta una delle maggiori minacce per molte popolazioni costiere in tutto il mondo....
La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione globale che si tiene ogni anno il 22 aprile per promuovere la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema della Terra...
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
Le
politiche e le tecnologie che possono contribuire a ridurre le emissioni di
gas serra sono numerose e possono essere raggruppate in diverse categorie....
In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo....
Il Bombali Ebolavirus (BOMV) è solo una delle 6 specie conosciute e classificate come appartenenti alla famiglia di virus Ebola (EVD)....