Potrebbe interessarti anche...

L'ennesimo disastro ambientale, stavolta causato dal guasto di un oleodotto, riversa quasi mezzo milione di litri di petrolio nelle acque che bagnano le coste californiane....
Con l'aumento delle temperature globali si stanno verificando tutta una serie di eventi metereologici estremi, di sbalzi climatici fuori stagione e cambiamenti climatici, ormai strutturali, nell'equilibrio ambientale dell'intero pianeta Terra....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
Un imponente ciclone formato da un enorme base depressionaria si è creato nell’Oceano Atlantico e si sta dirigendo verso l’Europa preparandosi ad impattare su molti paesi e prefigurando il rischio di causare parecchi danni e molti disagi alle popolazioni europee....
I segreti della fotosintesi clorofilliana permetteranno all'uomo di migliorare lo sfruttamento delle risorse naturali per produrre energie rinnovabili e più sostenibili....
Purtroppo il cambiamento del clima sembra inarrestabile, cosi come le ondate di calore che da mesi stanno interessando sempre più paesi, coinvolgendo anche quelli come l'Inghilterra, che mai avrebbero immaginato di dover subire un caldo ad oltre 30°C....
La guerra è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati che arrivano all'uso delle armi per far valere i propri diritti e/o reclamare proprietà economiche/terriere....
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 54 gradi centigradi di temperatura nella parte occidentale degli Stati Uniti, più precisamente nella Death Valley (furnace creek)....
La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....

Cambiamenti climatici e future pandemie

Dagli ultimi rapporti del Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) i cambiamenti climatici sono stati catalogati tra gli elementi da contrastare per scongiurare future pandemie.

Pesticidi e altri disinfestanti

Anche nelle industrie che producono disinfestanti vengono rilasciati scarti fortemente inquinanti, questi prodotti vengono generalmente utilizzati nelle disinfestazioni delle città come rimedio all'invasione stagionale delle zanzare.

Agricoltura e allevamento pesano sull'ambiente

L'agricoltura rappresenta una delle prime cause del cambiamento climatico e spesso è necessaria per dare vita e continuità ai processi di allevamento.

Altre sostanze inquinanti del terreno sono:
    Sostanze inquinanti di tipo inorganico
  • Rame
  • Ferro
  • Nickel
  • Mercurio
  • Cromo
  • Piombo
  • Manganese
  • Fluoro
  • Zinco
  • Silicio
  • Iodio
  • Selenio
    Sostanze inquinanti di tipo organico
  • Azoto
  • Patogeni
  • Inquinanti organici persistenti (POPs)
  • Fosforo
  • Radionuclidi
    • Sostanze inquinanti organiche - Pesticidi
    • Aldrin
    • Endrin
    • Dieldrin
    • DDT
    • Mirex
    • Toxafene
    • Eptacloro
    • Esaclorocicloesano
    • Esclorobenzene
    • Sostanze inquinanti organiche - Prodotti industriali
    • Policlorobifenili
    • Esabromobifenili
    • Sostanze inquinanti organiche - Sottoprodotti industriali
    • Furani
    • Diossine

Alcune tra le sostanze più inquinanti al mondo

Esistono delle sostanze inquinanti maggiormente tossiche e pericolose per l'uomo e la
biodiversità terrestre.

  • CADMIO

    Le basi del calcolo nei modelli climatici

    Le basi di calcolo sulle quali poggiano i modelli climatici sono le certezze che l'uomo ha sui principi fisici fondamentali e capacità nel simulare molti periodi climatici passati, confrontandoli con quelli attuali.

    Aumento dell'inflazione e diminuzione della spesa pro capite

    Il fallimento della mitigazione climatica e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, porterà ad una forte contrazione economica in risposta alla diminuzione dei consumi dovuta all'innalzamento dei prezzi dei prodotti, soprattutto alimentari.

Torna su