Riscaldamento climatico - Elenco news e articoli
Riscaldamento climatico
Tag: riscaldamento climatico
Tag: riscaldamento climatico
Gli effetti dei cambiamenti climatici con il mondo del lavoro sono collegati attraverso i rischi, sempre maggiori, di perderlo ma anche dalle altrettante maggiori opportunità di trovarne di nuovo.
Durante il II-III secolo il filosofo greco Alessandro di Afrodisia studia il fenomeno del doppio arcobaleno.
Il pigmento della clorofilla fu scoperto nei primi anni del 1800 da due studiosi dell'epoca, un chimico francese di nome Joseph Bienaimé Caventou e Pierre Joseph Pelletier.
I tipi di habitat naturali si distinguono in habitat costieri, habitat d'acqua dolce, habitat forestali, habitat rocciosi, habitat erbosi (naturali e semi naturali).
Il cadmio è un metallo pesante che può essere trovato anche nel cibo, può compartecipare all'attivazione di alcuni enzimi e inoltre può essere utilizzato come sostituto dello zinco che è solitamente presente all'interno della carbossipeptidasie.
La produzione e il consumo di cibo nell'era dei cambiamenti climatici è divenuta sempre più una corsa contro il tempo a chi riuscirà ad accaparrarsi maggiori risorse naturali per la produzione alimentare e industriale.