Potrebbe interessarti anche...

La Corrente del Golfo sta rallentando e questa anomalia potrà comportare un raffreddamento, più o meno marcato, del Nord Europa che rischia seriamente di rimanere per un lungo periodo al gelo....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
La Russia è uno dei paesi più vasti al mondo e comprende una grande varietà di climi e biomi, nonostante ciò negli ultimi decenni il paese ha sperimentato alcuni cambiamenti climatici significativi....
Vicino le coste dello Sri Lanka si sta materializzando l'ennesimo disastro ambientale di questa già martoriata area....
L'Italia si trova di fronte a una sfida importante per ridurre le sue emissioni di gas serra del 43,7% entro il 2030....
Negli ultimi anni la media degli eventi estremi si è alzata a dismisura, preoccupando scienziati e climatologi....
In questi giorni è uscita la tanto attesa serie TV di The Last of Us, una serie "horror zombie" che riprende la storia dell'omonimo videogioco di grande successo....
Nel Parco Nazionale Kenyano di Amboseli, all'ombra del Kilimangiaro in Kenya, sono nati ben 140 cuccioli di elefante dall'inizio della pandemia da Covid-19....
L'utilizzo della plastica monouso è divenuta ormai parte della nostra vita quotidiana al punto da diventare un serio pericolo per l'ambiente e tutte quelle creature che vivono grazie ad esso, noi compresi....
L'inquinamento e la sostenibilità dei rifiuti spaziali sta diventando sempre più un problema comune al quale ancora pochi stanno pensando....
  • Aumento dell'inflazione e diminuzione della spesa pro capite

    Il fallimento della mitigazione climatica e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, porterà ad una forte contrazione economica in risposta alla diminuzione dei consumi dovuta all'innalzamento dei prezzi dei prodotti, soprattutto alimentari.
  • Quanto tempo dura un fulmine?

    Solitamente durante un temporale si verificano non una ma più scariche in rapida successione.
  • Monitoraggio del permafrost

    Gli strati più profondi del permafrost si sono creati migliaia di anni fa e non si sono più scongelati, lo strato di ghiaccio presente in questi luoghi remoti della Terra è rimasto tale arrivando fino ai giorni nostri.
  • Gli ecosistemi sono unità ecologiche naturali

    Un ecosistema è un unità ecologica o unità funzionale che è fondamentale per l'intera ecologia, può essere definito anche come un insieme sistemico che è composto da esseri viventi (animali e vegetali) e dalle varie componenti inanimate che insieme creano l'intero ambiente circostante.
  • Sicurezza alimentare

    La produzione alimentare sostenibile rappresenta una sfida importante per garantire la sicurezza alimentare globale.
  • Policlorobifenili: un pericolo per l'uomo

    Proprio per la loro capacità di riuscire ad entrare nella catena alimentare, riescono a raggiungere l'uomo attraverso il consumo di grassi contenuti nella carne animale.
Torna su