Potrebbe interessarti anche...

Quella del turismo è un economia importante sulla quale si basano molti paesi, l'Italia è uno di questi....
Straripa un serbatoio della Centrale Nucleare di Tricastin riversando nelle falde acquifere quasi 900 litri di effluenti contenenti trizio, un isotopo radioattivo....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
Fino ad oggi abbiamo sempre considerato l'azione benefica delle piante attraverso la produzione di ossigeno....
I pannelli solari sono dispositivi che convertono l'energia solare in energia elettrica utilizzabile....
Le condizioni climatiche determinano le specie animali e vegetali che possono nascere, vivere e riprodursi in una determinata area geografica....
L'Emilia Romagna è una delle regioni italiane con il più alto rischio di alluvioni a causa della sua geografia e della presenza di grandi fiumi come il Po e il Reno....
La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione globale che si tiene ogni anno il 22 aprile per promuovere la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema della Terra...
Nonostante i risultati evidenti degli studi scientifici e di prove inconfutabili, che ognuno di noi sta osservando nel territorio in cui vive, ancora in molti sono tutt'oggi reticenti e sostanzialmente negazionisti nei confronti dei cambiamenti climatici....
L'aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici porterà le coltivazioni a soffrirne maggiormente, abbassando drasticamente le produzioni riguardanti tutti quei prodotti che necessitano di una buona quantità di acqua....
  • Agricoltura biologica: bando di pesticidi e fertilizzanti

    L'agricoltura biologica prevede la proibizione dell'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, oltre al bando dei organismi geneticamente modificati (OGM).
  • Presenza di Permafrost sulla Terra

    Il permafrost è una tipologia di terreno che può essere trovata principalmente nelle zone polari (le aree del globo che circondano i poli) ma anche in zone con altitudini elevate come ad esempio permafrost delle Alpi intorno ai 2600 mt. s.l.m.
  • Sviluppo Sostenibile

    Lo sviluppo sostenibile ha come obiettivo l'armonizzazione dei processi produttivi con il rispetto dell'ambiente e l'ottimizzazione delle risorse disponibili.
  • Categorie di un processo industriale

    Un materiale amorfo può cosi subire un processo industriale completo suddiviso in determinate categorie come la sua formatura, la successiva trasformazione o deformazione completa, l'unione o assemblaggio con altre parti precedentemente lavorate oppure la sua completa o parziale suddivisione in più parti e l'asportazione di materiale considerato in eccesso (materiale di scarto).
  • Che cosa è la clorofilla?

    La clorofilla è un pigmento presente in tutte le piante ed è fondamentale per il loro sviluppo e sopravvivenza.
  • Transizione energetica

    La transizione verso fonti di energia rinnovabile rappresenta una sfida fondamentale per la sostenibilità.
Torna su