Potrebbe interessarti anche...

I cambiamenti climatici stanno cambiando le abitudini della fauna ittica, attraverso il cambio delle correnti marine e la disponibilità di cibo in varie zone del mondo....
I cambiamenti climatici possono influire sulla diffusione dei funghi in diversi modi....
L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....
Non c'è niente da fare, alla fine dopo aver inquinato mezzo mondo, ora è la volta dello spazio....
Un fenomeno molto preoccupante è emerso dai risultati di uno studio della Northern Arizona University, un università statunitense pubblica con sede a Flagstaff, in Arizona....
Il clima è uno dei principali temi affrontati dalle Nazioni Unite (ONU) e dai governi di tutto il mondo. L'ONU ha istituito la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) nel 1992, che ha lo scopo di stabilire una cooperazione internazionale efficace per affrontare i cambiamenti climatici....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione globale che si tiene ogni anno il 22 aprile per promuovere la consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente e dell'ecosistema della Terra...
L'immigrazione è un fenomeno che affligge molti paesi, sia ricchi che poveri....
Il Cloud Seeding è un approccio scientifico alla manipolazione del tempo meteorologico, una tecnologia che mira ad aumentare artificialmente le precipitazioni....

Sequoia generale Sherman

La sequoia generale Sherman si contraddistingue per suoi 83 metri di altezza e 31 metri di diametro alla base ed è l'albero più grande del mondo per volume.

Cambiamenti climatici e lavoro

Gli effetti dei cambiamenti climatici con il mondo del lavoro sono collegati attraverso i rischi, sempre maggiori, di perderlo ma anche dalle altrettante maggiori opportunità di trovarne di nuovo.

Come nasce un fulmine?

Spesso i fulmini nascono da nuvole temporalesche di tipo cumulonembo e il loro sviluppo è principalmente in senso verticale.

La microplastica: un grande problema ambientale

Solo da alcune decine di anni sentiamo parlare di microplastiche e purtroppo sempre più spesso.

Quali sono i principali gas serra?

I principali gas serra possono distinguersi in due distinte categorie, i gas serra naturali e i gas serra di origine antropica (prodotti dall'uomo attraverso le varie attività inquinanti).

Sicurezza alimentare

La produzione alimentare sostenibile rappresenta una sfida importante per garantire la sicurezza alimentare globale.

Torna su