Habitat - Elenco news e articoli

Habitat

Tag: habitat

Potrebbe interessarti anche...

Dalla notte dei tempi viviamo i nostri giorni nel presente, guardando al futuro con curiosità e scontata leggerezza di come saremo, e soprattutto, di come staremo negli anni avvenire....
I cambiamenti climatici possono influire sulla diffusione dei funghi in diversi modi....
In uno studio condotto dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) vengono evidenziate le grandi responsabilità dei sistemi alimentari di tutto il mondo per la produzione di gas serra dovute alle attività umane con l'industria alimentare....
La particolarità della città americana del Michigan è quella di essere stata eretta su di una zona paludosa che si trova tra due bacini, quello dei Grandi Laghi e quello del Mississippi....
L'utilizzo della plastica monouso è divenuta ormai parte della nostra vita quotidiana al punto da diventare un serio pericolo per l'ambiente e tutte quelle creature che vivono grazie ad esso, noi compresi....
La nuova variante del Coronavirus Omicron è stata individuata in Sud Africa, preoccupa molto l'Europa e l'OMS che ha già attivato a stretto giro un monitoraggio continuo e una verifica sull'efficacia degli attuali vaccini....
Siamo abituati a considerare l'alimentazione mediterranea una cosa scontata ma quali sono effettivamente i vantaggi e i benefici conseguenti al nostro modello di alimentazione?...
Con l'aumento delle temperature globali si stanno verificando tutta una serie di eventi metereologici estremi, di sbalzi climatici fuori stagione e cambiamenti climatici, ormai strutturali, nell'equilibrio ambientale dell'intero pianeta Terra....
La Russia è uno dei paesi più vasti al mondo e comprende una grande varietà di climi e biomi, nonostante ciò negli ultimi decenni il paese ha sperimentato alcuni cambiamenti climatici significativi....
Straripa un serbatoio della Centrale Nucleare di Tricastin riversando nelle falde acquifere quasi 900 litri di effluenti contenenti trizio, un isotopo radioattivo....
  • Baobab africano

    Il baobab africano (Adansonia digitata) può vivere fino a 2.000 anni e alcuni esemplari isolati hanno raggiunto i 5.000 anni di età.
  • Incentivare l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile

    La maggior parte dei governi ha introdotto programmi per incentivare l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
  • Allevamenti intensivi e pandemia

    Come già successo per epidemie come quella causata dall'Escherichia coli, cosi come quella prodotta dalla Salmonella, dal Campylobacter e infine l’influenza Aviaria e quella suina (A/H1N1).
  • Greenwashing - Pubblicità con animali e natura

    Le tattiche commerciali più utilizzate dalle aziende, per la promozione dei propri prodotti, vedono come elementi principali gli animali, la natura, le nuove tecnologie volte al risparmio energetico come pannelli fotovoltaici, pale eoliche etc.
  • Perchè il cielo è blu? - Partiamo dal Sole

    Chi di noi non si è mai chiesto del perchè il cielo è di colore blu? Eppure non sempre lo è anzi al tramonto diventa arancione e poi rosso mentre di notte si trasforma in uno sterminato nero profondo.
  • Esposizione cronica agli inquinanti atmosferici

    Le maggiori concentrazioni di inquinanti atmosferici alle quali vengono quotidianamente esposte le persone in certi luoghi, determinano nel tempo una cronicizzazione delle difficoltà respiratore con la conseguente amplificazione del recettore principale del COVID-19 l'ACE-2.
Torna su