Potrebbe interessarti anche...

Probabilità e velocità di trasmissione, nonchè effetti delle malattie infettive, sono strettamente legati ai cambiamenti climatici già in atto da diversi anni sul nostro pianeta....
Nella catena montuosa più alta del mondo, nell'Asia meridionale, le polveri trasportate dal vento contribuiscono maggiormente allo scioglimento delle nevi per via della forte diminuzione dell'albedo....
Inventata dai ricercatori del MIT (Massachussetts Institute of Technology) una nuova tipologia di pannelli solari, spessa quanto un foglio di carta e quindi adattabile a qualsiasi superficie e esistente....
Donald Trump si presenta in California per parlare dell'emergenza incendi che sta devastando lo stato occidentale degli Stati Uniti lungo la costa dell'Oceano Pacifico....
Le alte temperature che si stanno registrando in questo mese di Febbraio, alquanto anomalo dal punto di vista meteorologico, anticipano in modo preoccupante il risveglio di piante e fiori e la conseguente fine del periodo invernale per molte specie animali, soprattutto quella degli insetti....
Le api svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema, sostenendo la riproduzione delle piante attraverso l'impollinazione....
L'immigrazione è un fenomeno che affligge molti paesi, sia ricchi che poveri....
C'è molta preoccupazione e allerta degli esperti per le sorti del ghiacciaio Planpincieux in val Ferret, a Courmayeur....
La super petroliera New Diamond brucia a largo dello Sri Lanka a causa di un incidente che ha causato anche la morte di un uomo dell'equipaggio, mentre un altro risulta ancora disperso....
L'ennesimo disastro ambientale, stavolta causato dal guasto di un oleodotto, riversa quasi mezzo milione di litri di petrolio nelle acque che bagnano le coste californiane....
  • Variante Omicron: le differenze rispetto alle precedenti varianti

    La prima differenza che è stata notata dagli esperti sono state le modifiche rilevate alla famosa proteina Spike.
  • Sfruttamento dei dati raccolti

    Attraverso l'insieme dei dati raccolti dalle varie fonti presenti in mare, sulla terra e nello spazio, l'uomo ha la possibilità di avere costantemente una situazione aggiornata e verificare ulteriori variazioni più o meno significative, sfruttando questi dati per svariate finalità, ad esempio per le previsioni metereologiche.
  • Aumento dell'inflazione e diminuzione della spesa pro capite

    Il fallimento della mitigazione climatica e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, porterà ad una forte contrazione economica in risposta alla diminuzione dei consumi dovuta all'innalzamento dei prezzi dei prodotti, soprattutto alimentari.
  • L'acqua del mare di notte è più calda

    Di giorno, il sole riscalda la superficie del mare, ma il calore non si trasmette in profondità perché l'acqua è un isolante termico.
  • Il cadmio

    Il cadmio è un metallo pesante che può essere trovato anche nel cibo, può compartecipare all'attivazione di alcuni enzimi e inoltre può essere utilizzato come sostituto dello zinco che è solitamente presente all'interno della carbossipeptidasie.
  • L'intuizione di Svante August Arrhenius su l'anidrite carbonica

    Svante August Arrhenius stabilì che la concentrazione di anidride carbonica (CO2) e la temperatura atmosferica erano strettamente relazionate, grazie alle capacità di assorbimento di gas presenti nell'aria, vapore acqueo e radiazioni solari da parte della nostra atmosfera.
Torna su