Potrebbe interessarti anche...

Vi siete mai domandati di come e quanto cambierebbe il clima sulla Terra se tutti fossimo vegetariani? I risultati di una ricerca provano a darci delle risposte....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...
L'utilizzo della plastica monouso è divenuta ormai parte della nostra vita quotidiana al punto da diventare un serio pericolo per l'ambiente e tutte quelle creature che vivono grazie ad esso, noi compresi....
La svolta dell'agrovoltaico si sta imponendo sempre di più nel settore dell'agricoltura anche in previsione degli impegni presi con l'Europa sugli obiettivi per la decarbonizzazione....
Quali sono le soluzioni contro il cambiamento climatico?...
Vicino le coste dello Sri Lanka si sta materializzando l'ennesimo disastro ambientale di questa già martoriata area....
Le elezioni USA 2020 stanno per volgere al termine e il mondo rimane con il fiato sospeso in attesa di conoscere chi guiderà gli Stati Uniti d'America nei prossimi anni....
Fenomeni climatici sempre più violenti a causa del cambiamento climatico innescato ormai da anni, soprattutto a causa delle attività scellerate da parte dell'uomo....
Da mesi ormai, e più precisamente dal Settembre 2020, i roghi che imperversano nell'Australia hanno provocato morti e dispersi, oltre a migliaia di persone senza un tetto....
L'estate appena trascorsa è stata la più calda che l'Europa abbia vissuto negli ultimi 30 anni. Secondo l'Osservatorio Europeo sul Clima Copernicus voluto dalla Commissione Europea la temperatura media registrata nel periodo estivo Giugno-Agosto 2021 è stata addirittura superiore di un grado rispetto al trentennio preso in esame....

Che cosa è la clorofilla?

La clorofilla è un pigmento presente in tutte le piante ed è fondamentale per il loro sviluppo e sopravvivenza.

Nutrimento della pianta

Il saccarosio viene cosi trasportato alle varie parti della pianta, insieme all'amido primario formatosi dall'unione di più molecole di glucosio all'interno del cloroplasto.

L'aumento delle temperature globali

L'aumento delle temperature globali, già avviato da alcuni decenni e previsto come progressivo andamento futuro, vedrà le popolazioni soffrire con maggiore frequenza delle ondate di calore stagionali.

Che cos'è l'allevamento?

L'allevamento è fondamentalmente un "attività di custodia" dei capi bestiame che permette un corretto sviluppo degli animali allevati e la loro riproduzione.

Effetti Stocastici su cellule somatiche

Tali effetti possono condurre l'individuo esposto a sviluppare tumori anche gravi in relazione alla gravità dell'esposizione ionizzante.

Il profumo dei fiori e l'inquinamento

Anche per quanto riguarda il profumo dei fiori e il relativo processo di impollinazione, l'inquinamento da il suo contributo negativo e deleterio.

Torna su