Sintetizzazione - Elenco news e articoli
Sintetizzazione
Tag: sintetizzazione
Tag: sintetizzazione
Esistono molti organismi marini, come ad esempio varie specie di molluschi o anche differenti tipologie di coralli, che hanno gusci fatti per oltre il 95% da carbonato di calcio, una sostanza molto utile e utilizzata in varie applicazioni ingegneristiche e nel campo agricolo.
Le radiazioni non ionizzanti, a differenza delle precedenti, hanno un energia molto più bassa e questo non gli consente di alterare i legami degli atomi.
Da quello che si è appreso fino ad ora, la nuova variante indiana ha la particolarità di aver avuto una duplice mutazione della ormai conosciuta proteina Spike.
La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico che si realizza attraverso l'iterazione della luce solare, la presenza di acqua e quella del diossido di carbonio (anidride carbonica).
Esistono molti settori produttivi che devono essere classificati come validi in un economia green o non più adattabili ad una riconversione a zero emissioni.
L'applicazione della sostenibilità prevede grandi investimenti sul piano tecnologico e industriale e la creazione di nuove norme istituzionali per regolamentare le produzioni e gestire gli impatti sociali.